Medellín, Colombia – Il Centro di Benessere Animale La Perla ha celebrato un momento di profonda connessione e speranza il 4 ottobre 2025, con l'iniziativa "Una Passeggiata con i Vecchietti de La Perla". L'evento ha visto 33 volontari dedicare una giornata speciale ai cani più anziani della struttura, tra cui Hilda, una meticcia di circa 17 anni che ha finalmente trovato una casa amorevole.
Durante la giornata, i volontari hanno offerto ai cani passeggiate, cure e momenti di gioco, dispensando affetto e attenzione, elementi cruciali per il benessere degli animali anziani. L'iniziativa ha messo in luce l'importanza di garantire compagnia e cure adeguate ai cani in età avanzata, spesso trascurati nei rifugi. Professionisti come veterinari ed etologi hanno valutato lo stato di salute fisico ed emotivo degli animali.
Hilda, nonostante la sua veneranda età, ha dimostrato vivacità e partecipazione, testimoniando che l'età non è un ostacolo all'affetto e alla gioia di vivere. Eventi come questo mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'adozione responsabile e sull'importanza di prendersi cura degli animali da compagnia, specialmente quelli più avanti negli anni.
Il Centro La Perla, il più grande del paese, ospita attualmente oltre 2.100 animali in cerca di una famiglia. Nel corso del 2025, sono state facilitate 1.349 adozioni, superando l'obiettivo annuale, ma molti altri animali attendono ancora una casa definitiva. Il centro organizza regolarmente eventi di adozione e offre canali di comunicazione per semplificare il processo, incoraggiando il pubblico a visitare La Perla e a considerare l'adozione.
La storia di Hilda è un potente promemoria di come l'amore e la responsabilità possano trasformare la vita di un animale, offrendogli la possibilità di diventare parte integrante di una famiglia. L'adozione di animali anziani porta con sé ricompense uniche: questi cani sono spesso già addestrati, hanno personalità definite e richiedono meno supervisione rispetto ai cuccioli, pur offrendo un legame profondo e grato. Sebbene possano presentare sfide sanitarie legate all'età, la gioia e la soddisfazione di offrire una casa a un animale anziano superano di gran lunga le difficoltà.
L'impegno del Centro La Perla nel promuovere l'adozione responsabile è fondamentale per dare a cani come Hilda una seconda possibilità, dimostrando che l'amore non ha età e che ogni animale merita una vita dignitosa e felice.