Scienziata Hannah Ritchie Pubblica Guida Ottimistica sul Clima: "Clearing the Air" in Arrivo

Modificato da: Olga Samsonova

Nel panorama attuale, spesso dominato da dibattiti accesi sulla crisi climatica, sta per emergere una nuova risorsa volta a offrire chiarezza basata sull'evidenza. L'opera, intitolata Clearing the Air: A Hopeful Guide to Solving Climate Change in 50 Questions and Answers, è prevista per l'uscita nel marzo 2026. La sua autrice è Hannah Ritchie, scienziata dei dati nota per il suo lavoro come Ricercatrice Senior presso il Programme for Global Development dell'Università di Oxford e Vicedirettrice di Our World in Data.

Ritchie si propone di affrontare e smantellare i miti più comuni riguardanti la transizione verso il net-zero. Il suo approccio è pragmatico e autorevole, mirando a trasformare l'inerzia in azione costruttiva, partendo dal presupposto che l'informazione accurata sia il fondamento per un futuro sostenibile. Il libro è strutturato per servire da bussola essenziale per coloro che si sentono sopraffatti dalle notizie contrastanti sul cambiamento climatico.

Il volume si concentra su cinquanta interrogativi cruciali che spesso ostacolano il progresso verso soluzioni concrete. Tra le domande centrali affrontate figurano interrogativi come: "È troppo tardi?", "Esauriremo i minerali necessari?" e "Siamo troppo polarizzati?". La scienziata, che nel 2022 è stata nominata Campionessa Giovanile del Clima della Scozia, utilizza dati chiari per illustrare i percorsi attuabili, suggerendo una speranza concreta basata sulle soluzioni già disponibili per un pianeta più resiliente.

Questo nuovo lavoro segue la precedente opera di Ritchie, Not the End of the World, ma è specificamente concepito per offrire risposte dirette e immediate. L'obiettivo finale è quello di informare il pubblico e incoraggiare una partecipazione attiva alla costruzione di un mondo migliore. L'impatto del libro risiede nella sua capacità di sostituire il rumore di fondo con una narrazione fondata sulla realtà fattuale, trasformando ogni sfida in un'opportunità per rafforzare la determinazione collettiva.

Fonti

  • New Scientist

  • Hannah Ritchie - MIT Press

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.