Un'indagine completa rivela oltre 6.300 delfini del Gange in India, evidenziando le sfide della conservazione

Modificato da: Olga Samsonova

Una recente indagine completa del Wildlife Institute of India (WII) ha rivelato che oltre 6.300 delfini del Gange abitano i sistemi fluviali del Gange e del Brahmaputra. Questo ampio studio, condotto tra il 2021 e il 2023 nell'ambito del Progetto Delfino, segna il primo censimento completo dei delfini di fiume dell'India, colmando un'importante lacuna di dati.

  • Risultati chiave: L'indagine ha registrato 6.324 delfini del Gange nei sistemi del Gange e del Brahmaputra (intervallo: 5.977-6.688). Di questi, 5.689 delfini risiedono nel sistema del Gange (3.275 nel canale principale e 2.414 negli affluenti), mentre 635 si trovano nel sistema del Brahmaputra.

  • Sforzo estensivo: Il WII ha esaminato 8.507 chilometri di fiumi in otto stati, utilizzando sia indagini in barca che a riva per tenere conto dei cambiamenti stagionali. Ciò ha coperto 58 fiumi, fornendo un conteggio dettagliato dei delfini dove in precedenza esistevano solo stime approssimative.

  • Significato storico: Il delfino del Gange, conosciuto localmente come "susu", ha un'importanza culturale, raffigurato come il vahana (veicolo) di Maa Ganga. Protetto dal Wildlife (Protection) Act del 1972 ed elencato nella Lista Rossa IUCN dal 1996, è stato dichiarato Animale Acquatico Nazionale dell'India nel 2010.

Nonostante queste protezioni, il delfino del Gange affronta continue minacce, tra cui il commercio illegale e il degrado dell'habitat, sottolineando la necessità di continui sforzi di conservazione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.