Non più perduto: cani da rilevamento aiutano a riscoprire il drago senza orecchie in pericolo critico di estinzione in Australia dopo 50 anni

Modificato da: Olga Samsonova

Il drago senza orecchie, *Tympanocryptis pinguicolla*, in pericolo critico di estinzione, presunto perso da 50 anni, è stato riscoperto a Melbourne occidentale, in Australia. Questa straordinaria scoperta è stata resa possibile dalle eccezionali capacità di due cani da rilevamento, Daisy e Kip, che hanno localizzato 13 di questi minuscoli rettili in tane precedentemente sconosciute.

  • Riscoperta: Il drago senza orecchie, uno dei rettili più minacciati dell'Australia, è stato riscoperto dopo 50 anni senza avvistamenti.

  • Cani da rilevamento: Daisy e Kip, addestrati da Zoos Victoria, hanno localizzato con successo 13 singoli draghi.

  • Perdita di habitat: La quasi estinzione del drago è attribuita alla distruzione del suo habitat naturale, con solo lo 0,5% delle praterie adatte rimanenti.

  • Abilità uniche: Daisy, una Lagotto Romagnolo, e Kip, un incrocio Kelpie, sono stati scelti per il loro comportamento gentile e l'esperienza nel rilevamento di specie minacciate.

  • Addestramento: I cani hanno subito quasi 80 giorni di addestramento per rilevare i draghi, dimostrandosi più efficaci dei metodi tradizionali.

La scoperta offre una seconda possibilità per la specie, con sforzi continui per garantirne la sopravvivenza. Due cani aggiuntivi, Sugar e Moss, sono stati addestrati per rilevare gli escrementi di drago per aiutare a monitorare la popolazione.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.