Mercati Indiani in Rialzo, ma le Preoccupazioni per le Tariffe Persistono

Modificato da: Olga Sukhina

I mercati azionari indiani hanno aperto in territorio positivo martedì 13 agosto 2025, con l'indice di riferimento Nifty 50 in aumento dello 0,31% a 24.563,25 punti e il BSE Sensex in crescita dello 0,26% a 80.427,58 punti. La spinta rialzista è stata alimentata da dati sull'inflazione statunitense moderatamente incoraggianti e da un calo dell'inflazione interna indiana a luglio al suo minimo degli ultimi otto anni, pari all'1,55%. Questo calo è stato attribuito principalmente alla diminuzione dei prezzi dei prodotti alimentari. Tutti i 16 principali settori di mercato hanno registrato guadagni, con gli indici delle small- e mid-cap in aumento dello 0,5%.

Tuttavia, l'entusiasmo del mercato è stato parzialmente frenato dalle persistenti preoccupazioni riguardo a potenziali tariffe statunitensi sui beni indiani, in particolare una possibile imposizione di un dazio del 50% sugli acquisti di petrolio russo da parte dell'India. Nonostante queste incertezze, gli analisti mantengono una prospettiva generalmente ottimistica, con proiezioni che indicano che il Nifty 50 potrebbe raggiungere quota 25.200 entro marzo 2026, sostenuto dalla stabilità politica interna e da una tendenza al ribasso dei tassi di interesse. La traiettoria futura del mercato rimarrà comunque legata all'andamento delle condizioni economiche globali, alle dinamiche inflazionistiche interne e agli sviluppi geopolitici internazionali.

Fonti

  • mint

  • Reuters

  • Reuters

  • Live Mint

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.