U.S. Bank Rilancia i Servizi di Custodia Bitcoin per gli Istituzionali, Seguendo la Chiarezza Normativa

Modificato da: Elena Weismann

U.S. Bank ha ripreso i suoi servizi di custodia di criptovalute per i gestori di investimenti istituzionali, ampliando la propria offerta per includere il supporto agli ETF su Bitcoin. Questa mossa strategica segna un ritorno significativo nel settore degli asset digitali, dopo una pausa iniziata all'inizio del 2022 a causa di incertezze normative.

La ripresa dei servizi è stata resa possibile dalla recente abrogazione del Staff Accounting Bulletin 121 (SAB 121) da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) all'inizio del 2025. Questa direttiva normativa imponeva requisiti di capitale più onerosi per le banche che detenevano cripto-attività, rappresentando un ostacolo significativo per la loro partecipazione al mercato. L'eliminazione del SAB 121 ha creato un quadro più chiaro e favorevole, spingendo istituzioni come U.S. Bank a rientrare attivamente nel settore.

Inizialmente lanciato nel 2021, il servizio di custodia di U.S. Bank era stato messo in pausa a causa di queste sfide normative. Ora, con la maggiore chiarezza normativa, la banca è entusiasta di riproporre l'offerta. Stephen Philipson, vicepresidente di U.S. Bank Wealth, Corporate, Commercial and Institutional Banking, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di essere stati una delle prime banche a offrire la custodia di criptovalute per clienti di fondi e istituzionali nel 2021, e siamo entusiasti di riprendere il servizio quest'anno. A seguito di una maggiore chiarezza normativa, abbiamo ampliato la nostra offerta per includere gli ETF su Bitcoin, il che ci consente di fornire soluzioni complete ai gestori che cercano servizi di custodia e amministrazione."

Per la gestione effettiva degli asset Bitcoin, U.S. Bank collabora nuovamente con NYDIG, un'azienda specializzata in servizi finanziari istituzionali per Bitcoin, che opera come sub-custode. Questa partnership strategica mira a garantire la sicurezza e l'affidabilità nella conservazione degli asset digitali, un aspetto cruciale per gli investitori istituzionali.

L'espansione per includere gli ETF su Bitcoin risponde alla crescente domanda del mercato per prodotti finanziari legati alle criptovalute, posizionando U.S. Bank come un attore chiave nell'integrazione tra finanza tradizionale e asset digitali. La ripresa di U.S. Bank avviene in un contesto di crescente interesse istituzionale per le criptovalute, con altre istituzioni finanziarie che esplorano attivamente servizi simili.

La divisione Wealth, Corporate, Commercial and Institutional Banking di U.S. Bank gestisce oltre 11,7 trilioni di dollari in asset in custodia e amministrazione al 30 giugno 2025, sottolineando la sua vasta infrastruttura e capacità nel settore dei servizi finanziari. Questo sviluppo rafforza la posizione di U.S. Bank nel mercato degli asset digitali e segnala una maturazione del settore, con una maggiore convergenza tra la finanza tradizionale e l'ecosistema delle criptovalute, guidata da quadri normativi in evoluzione e dalla domanda dei clienti.

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • US Bancorp revives institutional bitcoin custody service

  • US securities regulator opens door for Wall Street banks to hold crypto

  • U.S. Bank Resumes Bitcoin Custody Services, Adds Support for ETFs

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.