Il 2 settembre 2025, XRP ha registrato un prezzo di scambio di $2,84, mostrando un modesto aumento del 4,41% rispetto alla chiusura precedente. La giornata di negoziazione ha visto un massimo di $2,85 e un minimo di $2,72, riflettendo un mercato in cui l'attività istituzionale e gli sviluppi normativi continuano a plasmare la traiettoria del prezzo.
Nelle ultime due settimane, si è osservata una significativa accumulazione di XRP da parte di grandi detentori, con circa 340 milioni di token XRP aggiunti ai loro portafogli. Questo movimento da parte degli "squali" suggerisce una crescente fiducia nel potenziale a lungo termine di XRP, anche in mezzo a una volatilità di mercato a breve termine. Questa tendenza all'accumulazione è ulteriormente rafforzata dall'interesse istituzionale, come dimostrato dalle richieste di ETF spot su XRP da parte di importanti gestori patrimoniali. L'approvazione di tali ETF potrebbe innescare un afflusso di capitali, potenzialmente assorbendo miliardi di XRP in circolazione, in modo simile all'impatto degli ETF su Bitcoin.
Il contesto normativo per XRP ha subito un'evoluzione positiva, in particolare con l'accordo tra Ripple e la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) nell'agosto 2025. Questo accordo ha posto fine a una lunga disputa legale, con la SEC che ha accettato di interrompere ulteriori appelli. La sentenza del tribunale ha chiarito che le vendite di XRP sugli exchange pubblici non costituiscono titoli, rimuovendo un ostacolo significativo che aveva frenato l'adozione istituzionale per anni. Questa chiarezza normativa è vista come un catalizzatore fondamentale per la crescita futura di XRP, posizionandolo come un asset digitale con una convalida esplicita negli Stati Uniti.
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, gli indicatori presentano un quadro misto. L'RSI si attesta a 42,80, suggerendo un territorio neutrale, mentre il MACD è a -0,0667, indicando un potenziale slancio ribassista. Gli analisti hanno identificato livelli di supporto chiave a $2,50 e $2,17, con livelli di resistenza a $2,60, $2,77 e $2,85. Un cedimento al di sotto di $2,17 potrebbe portare a una pressione di vendita più intensa, mentre il superamento di $2,85 potrebbe aprire la strada a ulteriori guadagni.
Nonostante le sfide tecniche a breve termine, l'ecosistema XRP continua a espandersi. L'utilità di XRP nei pagamenti transfrontalieri attraverso il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple, che facilita miliardi di dollari in transazioni per oltre 300 istituzioni, sottolinea il suo valore fondamentale. Inoltre, l'integrazione di XRP con piattaforme come la piattaforma di finanziamento della catena di approvvigionamento di Linklogis e l'imminente lancio di Decentralized Media evidenziano una crescente adozione e un'espansione delle capacità della rete XRP Ledger.
In sintesi, il prezzo di XRP a $2,84 è sostenuto da una solida accumulazione istituzionale e da una maggiore chiarezza normativa. Sebbene gli indicatori tecnici suggeriscano cautela, i fondamentali sottostanti e lo sviluppo dell'ecosistema forniscono una prospettiva ottimistica per la traiettoria futura di XRP, con potenziali catalizzatori come l'approvazione degli ETF che potrebbero ulteriormente amplificare la sua crescita.