Thailandia e KuCoin lanciano le prime obbligazioni governative tokenizzate al mondo

Modificato da: Elena Weismann

La Thailandia apre un nuovo capitolo nel panorama finanziario globale con il lancio della sua iniziativa G-Token, una pietra miliare che vede il Ministero delle Finanze collaborare con l'exchange di criptovalute KuCoin per offrire titoli di stato tokenizzati al pubblico. Questo progetto pionieristico segna la prima volta al mondo che le obbligazioni governative vengono tokenizzate e offerte pubblicamente, aprendo le porte a un accesso senza precedenti per gli investitori al dettaglio.

I G-Token sono obbligazioni digitali, rappresentazioni tokenizzate di asset del mondo reale (RWA) emesse ai sensi della Legge thailandese sulla Gestione del Debito Pubblico. Supportati dal Ministero delle Finanze, questi token garantiscono il rimborso del capitale e degli interessi, posizionandosi come uno strumento di investimento sicuro e affidabile. L'iniziativa fa parte del Piano di Gestione del Debito per l'Anno Fiscale 2025, con l'obiettivo di modernizzare il finanziamento pubblico e promuovere l'inclusione finanziaria.

Uno degli aspetti più rivoluzionari di questa iniziativa è la sua capacità di democratizzare l'accesso ai mercati del debito sovrano. Tradizionalmente, le obbligazioni governative richiedono soglie di investimento minime elevate, che spesso escludono i piccoli investitori. I G-Token, invece, consentono la partecipazione con importi significativamente inferiori, a partire da circa 1.000 baht (circa 30 dollari). Questo approccio mira a rendere gli investimenti in debito sovrano più accessibili a un pubblico più ampio, compresi i giovani investitori digitalmente esperti, e a promuovere la loro partecipazione all'economia digitale.

Inoltre, i G-Token promettono rendimenti competitivi, con fonti che indicano rendimenti del 3,5%, rispetto al 2,1% delle obbligazioni tradizionali, offrendo un'opportunità di investimento attraente in un contesto di tassi di interesse bassi. La partnership strategica con KuCoin, un exchange globale di criptovalute, e la sua filiale thailandese autorizzata, KuCoin Thailand, insieme a XSpring Digital, SIX Network e Krungthai XSpring, è fondamentale per il successo del progetto. KuCoin fornirà la consulenza tecnologica e gestirà i processi di sottoscrizione, rimborso e quotazione, con la potenziale quotazione delle obbligazioni sulla sua piattaforma internazionale, soggetta all'approvazione normativa. Questa collaborazione sfrutta la tecnologia blockchain per migliorare l'efficienza, la trasparenza e la liquidità.

Il Ministro delle Finanze thailandese, Pichai Chunhavajira, ha chiarito che i G-Token sono trasformazioni digitali di asset obbligazionari governativi esistenti e non criptovalute. L'iniziativa si allinea a una tendenza globale verso la tokenizzazione degli asset del mondo reale e rappresenta un passo audace per la Thailandia nel posizionarsi come leader nell'innovazione finanziaria digitale nel Sud-est asiatico. Il quadro normativo thailandese, che include la Legge sulla Gestione del Debito Pubblico e il Decreto sulle Attività di Asset Digitali, fornisce la chiarezza necessaria per garantire la protezione degli investitori e la conformità normativa, stabilendo un modello che altre nazioni potrebbero seguire. L'emissione iniziale ammonta a 5 miliardi di baht (circa 153 milioni di dollari).

Fonti

  • Yahoo! Finance

  • KuCoin Becomes First Crypto Exchange to Support Thailand’s Historic G-Token Project

  • Thai Cabinet approves G-Token bond issuance starting at THB 5 billion

  • Finance Ministry to launch G-Token digital investment platform

  • Thailand Launches "G-Token": A New Digital Route for Government Borrowing and Public Investment

  • SEC Curbs G-Token's Payment Role to Boost Investment, Not Speculation

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.