Il governo thailandese ha approvato un'esenzione dall'imposta sul reddito personale per i guadagni da capitali derivanti dalle transazioni di asset digitali. Questa misura strategica, valida dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2029, mira a rafforzare la posizione della Thailandia come hub globale per gli asset digitali, attirando investimenti e promuovendo la trasparenza nel settore.
Annunciata dal Vice Ministro delle Finanze Julapun Amornvivat, l'esenzione si applica alle transazioni effettuate tramite fornitori di servizi di asset digitali autorizzati e regolamentati dalla Commissione di Borsa e Valori thailandese (SEC). L'iniziativa è in linea con l'obiettivo governativo di potenziare l'economia thailandese e offrire opportunità agli imprenditori locali, con l'aspettativa che stimoli l'attività di mercato, aumenti la liquidità e attragga capitali esteri. Si stima che questo periodo di esenzione fiscale contribuirà con almeno 1 miliardo di baht (circa 30,7 milioni di dollari) al bilancio nel medio termine, attraverso la crescita economica indiretta.
La Thailandia si posiziona tra i primi paesi ad adottare normative chiare e misure fiscali specifiche per il settore degli asset digitali, allineandosi agli standard internazionali del quadro di rendicontazione degli asset crittografici (CARF) dell'OCSE. Questa politica fiscale è paragonabile al trattamento fiscale dei titoli quotati alla Borsa di Thailandia, dove i guadagni da capitali sono già esenti da imposte sul reddito personale. L'iniziativa segue altre azioni del governo thailandese volte a promuovere il settore, come l'esenzione dall'IVA del 7% sui guadagni da capitali crittografici estesa fino alla fine del 2023 e l'introduzione di token di investimento come i G-token. Inoltre, nel 2024, il paese ha approvato il suo primo ETF Bitcoin spot, dimostrando un impegno crescente verso l'integrazione degli asset digitali nell'economia tradizionale.
L'obiettivo è creare un ecosistema di asset digitali robusto e affidabile, attirando sia investitori al dettaglio che istituzionali. La Thailandia sta attivamente cercando di attrarre investimenti esteri e promuovere l'innovazione nel settore blockchain, posizionandosi come un attore competitivo nel panorama globale degli asset digitali. Questo approccio mira a creare un ambiente favorevole agli affari che supporti la crescita e la trasparenza, in linea con le migliori pratiche internazionali.