DBS Bank, il più grande istituto di credito di Singapore, ha lanciato note strutturate tokenizzate sulla blockchain pubblica di Ethereum. Questa iniziativa mira a rendere prodotti finanziari complessi, precedentemente accessibili solo a una clientela selezionata, più disponibili per un pubblico più ampio di investitori accreditati e istituzionali.
La mossa di DBS democratizza l'accesso a prodotti che tradizionalmente richiedevano investimenti minimi elevati, spesso intorno ai 100.000 dollari. Tokenizzando queste note in unità da 1.000 dollari, DBS ne ha migliorato la fungibilità e la commerciabilità, abbattendo le barriere all'ingresso. Il primo prodotto offerto è una nota di partecipazione legata alle criptovalute, progettata per fornire pagamenti in contanti quando i prezzi degli asset digitali aumentano, incorporando al contempo meccanismi per mitigare le perdite.
Questa innovazione è distribuita attraverso piattaforme di investimento digitale autorizzate a Singapore, tra cui ADDX, DigiFT e HydraX, consentendo a DBS di raggiungere investitori al di fuori della sua base di clienti diretta per la prima volta. Questo approccio espande la portata dei prodotti tokenizzati e si allinea alla visione di Singapore di affermarsi come hub globale per la finanza tokenizzata, supportata dalle iniziative della Monetary Authority of Singapore (MAS) come il Progetto Guardian.
Nei primi sei mesi del 2025, i clienti di DBS hanno registrato oltre 1 miliardo di dollari in scambi che coinvolgono note strutturate legate alle criptovalute, con un aumento quasi del 60% dei volumi di scambio tra il primo e il secondo trimestre del 2025. Guardando al futuro, DBS intende tokenizzare ulteriori prodotti finanziari tradizionali, come note legate alle azioni e al credito. Li Zhen, Responsabile del Foreign Exchange e degli Asset Digitali presso DBS, ha definito la tokenizzazione degli asset "il prossimo confine dell'infrastruttura dei mercati finanziari", evidenziando l'impegno della banca a promuovere l'innovazione e rendere i mercati finanziari più efficienti e accessibili.