La Russia sta compiendo passi significativi nell'integrazione degli asset digitali nel suo sistema finanziario tradizionale, con Sberbank, la più grande istituzione finanziaria del paese, in prima linea.
La banca ha introdotto obbligazioni strutturate i cui rendimenti sono legati alle fluttuazioni del prezzo del Bitcoin e al tasso di cambio USD/RUB. Questa iniziativa, disponibile per gli investitori qualificati, offre un'esposizione regolamentata al mercato delle criptovalute, consentendo di partecipare ai movimenti del mercato senza la necessità di gestire direttamente wallet di criptovalute o piattaforme estere. Tutte le transazioni sono denominate in rubli e avvengono all'interno del quadro normativo e infrastrutturale russo.
Parallelamente, Sberbank si prepara a lanciare un prodotto di futures sul Bitcoin attraverso la sua piattaforma SberInvestments, con un debutto previsto per il 4 giugno 2025. Questo lancio coincide con l'introduzione dei futures sul Bitcoin da parte della Borsa di Mosca, avvenuta il 4 giugno 2025, segnando un'ulteriore tappa nell'integrazione degli strumenti finanziari legati alle criptovalute nel panorama finanziario regolamentato della Russia. La Borsa di Mosca ha registrato un volume di transazioni iniziale di oltre 423 milioni di rubli per i contratti futures legati all'ETF iShares Bitcoin Trust di BlackRock.
Questi sviluppi sono resi possibili dalla recente decisione della Banca di Russia, che ha autorizzato le istituzioni finanziarie a offrire strumenti legati alle criptovalute, a condizione che non comportino la consegna diretta di criptovalute. La Banca di Russia ha sottolineato la necessità di un approccio conservativo, richiedendo la copertura totale del capitale e l'imposizione di limiti individuali per tali strumenti. L'interesse per questi nuovi prodotti è elevato, sebbene l'accesso sia riservato agli investitori qualificati, definiti come coloro che possiedono un patrimonio superiore a 1,1 milioni di dollari o redditi annuali superiori a 550.000 dollari (secondo definizioni precedenti, con soglie in evoluzione normativa).
L'integrazione di Sberbank nel mercato delle criptovalute, sebbene inizialmente limitata a una clientela selezionata, indica una trasformazione del panorama finanziario russo, aprendo la strada a una maggiore accettazione e sperimentazione con la tecnologia blockchain e gli asset digitali.