Tether Emette 1 Miliardo di USDT su Ethereum per Rispondere alla Crescente Domanda di Criptovalute

Modificato da: Yuliya Shumai

Il 27 agosto 2025, Tether Treasury ha coniato 1 miliardo di USDT sulla rete Ethereum, una mossa strategica volta ad aumentare la liquidità del mercato delle criptovalute in risposta a una domanda in crescita e a un periodo di notevole attività. Questa emissione segue altre significative operazioni di Tether nel corso dell'anno, dimostrando un approccio proattivo nella gestione della liquidità per facilitare transazioni più fluide e sostenere le attività di trading.

Al 28 agosto 2025, il mercato delle criptovalute ha visto Bitcoin scambiare a circa 112.044 dollari e Ethereum a 4.495,17 dollari, indicando un ecosistema vivace. Le precedenti emissioni di Tether includono 2 miliardi di USDT il 21 maggio 2025 e 1 miliardo di USDT il 16 luglio 2025, evidenziando una strategia di gestione della liquidità in linea con le condizioni di mercato. L'attività di Tether Treasury, che gestisce l'emissione e il riscatto di USDT, è paragonabile a quella di una banca centrale, garantendo che ogni token USDT sia supportato da riserve equivalenti in valuta fiat.

Storicamente, emissioni di USDT di questa portata hanno talvolta preceduto aumenti di prezzo nelle principali criptovalute. L'impatto effettivo dipenderà dalla distribuzione dei nuovi token: se diretti verso gli exchange o i pool di liquidità, potrebbero aumentare i volumi di trading e la pressione al rialzo sui prezzi. Al contrario, se i token rimarranno inattivi, l'effetto sul mercato potrebbe essere limitato. L'attività di Tether si inserisce nel contesto di un crescente utilizzo delle stablecoin, con PayPal USD (PYUSD) che registra transazioni per circa 332 milioni di dollari, segnalando un aumento generale dell'attività nel settore.

Dal punto di vista tecnico, Ethereum ha mostrato resilienza, con l'attività di rete che ha raggiunto livelli record, superando i 2,4 milioni di transazioni giornaliere e mantenendo gli indirizzi attivi sopra 1,2 milioni. Nonostante questo aumento della domanda, i costi del gas sono rimasti vicini ai minimi storici, ben al di sotto dei picchi precedenti. Le reti Layer 2 continuano a registrare un aumento del Valore Totale Bloccato (TVL), consolidando la posizione di Ethereum come leader nel mercato delle blockchain pubbliche. Le previsioni per Ethereum rimangono ottimistiche, con alcuni analisti che prevedono il superamento dei 5.000 dollari entro la fine dell'anno, alimentate dagli afflussi negli ETF su Ethereum e dal crescente interesse istituzionale. La coniazione di Tether si presenta quindi come un ulteriore catalizzatore di liquidità, potenzialmente in grado di sostenere la traiettoria rialzista del mercato.

Fonti

  • NewsBTC

  • The Defiant

  • Blockchain.News

  • Coinpedia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.