La Repubblica del Kirghizistan ha compiuto un passo decisivo nel panorama delle tecnologie finanziarie, presentando ufficialmente la sua stablecoin nazionale, denominata KGST, e la valuta digitale della Banca Centrale (CBDC), conosciuta come Som Digitale. Entrambi i sistemi sono stati integrati nell'infrastruttura di BNB Chain, sottolineando l'impegno del Paese nell'adottare soluzioni blockchain all'avanguardia a livello globale. Questa mossa strategica posiziona il Kirghizistan come un leader regionale nella trasformazione digitale del settore finanziario in Asia Centrale.
L'iniziativa si articola attorno a due strumenti complementari, progettati per ottimizzare sia le transazioni interne che quelle internazionali. La stablecoin KGST, ancorata alla valuta nazionale con un rapporto di 1:1, è stata concepita per snellire i pagamenti transfrontalieri, eliminando la necessità di una doppia conversione nei regolamenti internazionali. Secondo Farkhat Iminov, capo del Segretariato del Consiglio Cripto, questo meccanismo è destinato ad aumentare la praticità nell'uso del Som Digitale all'estero. Parallelamente, il Som Digitale sarà impiegato per i pagamenti statali interni, inclusi gli stipendi e le prestazioni sociali.
L'introduzione del Som Digitale è gestita attraverso un rigoroso programma pilota strutturato in tre fasi distinte. La fase iniziale prevede il coinvolgimento delle banche commerciali per facilitare i trasferimenti di fondi. Successivamente, si procederà all'integrazione della Tesoreria Centrale, essenziale per l'elaborazione dei pagamenti governativi. La fase finale, cruciale per la copertura nazionale, si concentrerà sulla verifica della funzionalità della piattaforma in contesti caratterizzati da connettività Internet scarsa o assente. L'espansione del sistema per l'utilizzo a livello nazionale avverrà solamente dopo il completamento positivo di tutte queste tappe.
Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, ha confermato l'avvio della stablecoin e la prontezza della CBDC per l'implementazione, specificando che la Riserva Nazionale di Criptovalute del Kirghizistan includerà il token BNB. Questa collaborazione strategica ha preso il via nell'aprile 2025, in seguito alla firma di un accordo con l'Agenzia Nazionale per gli Investimenti. Già in precedenza, sempre nell'aprile 2025, il Presidente Sadyr Japarov aveva promulgato una legge che conferiva al “Som Digitale” lo status di mezzo di pagamento legale. Nonostante ciò, la decisione definitiva sul lancio su vasta scala della CBDC non è attesa prima della fine del 2026.
I dati di mercato aggiornati al 25 ottobre 2025 indicavano che il token BNB aveva un valore di mercato di $1.115,79. Queste riforme, sostenute da un solido partenariato tecnologico e dagli sforzi per l'alfabetizzazione digitale menzionati da Kirill Khomyakov di Binance, aprono nuove prospettive per l'attività economica e la trasparenza. Gli analisti ritengono che iniziative di questo tipo facilitino la transizione da un'economia fortemente dipendente dalle rimesse a un modello incentrato sullo sviluppo delle risorse interne e sul rafforzamento della stabilità finanziaria dello Stato.
