Bitcoin si consolida intorno ai 111.000 dollari: Il gigante giapponese Metaplanet ribadisce obiettivi ambiziosi di accumulazione

Modificato da: Yuliya Shumai

Al 25 ottobre 2025, il mercato delle criptovalute mostra segnali evidenti di aver ritrovato l'equilibrio dopo un periodo di significativa turbolenza. L'asset di punta, Bitcoin (BTC), ha stabilizzato la sua quotazione in un intervallo compreso tra $111.100 e $111.600, registrando una crescita marginale o un consolidamento nelle ultime ventiquattro ore. Questa fase di calma giunge in seguito a un brusco crollo osservato intorno al 10 ottobre, quando il prezzo era precipitato da valori superiori a $120.000 fino a scendere sotto la soglia dei $100.000, un evento che aveva costretto i partecipanti al mercato a una riconsiderazione delle proprie posizioni.

Parallelamente alle manovre di mercato, la fiducia istituzionale nelle prospettive a lungo termine di Bitcoin rimane salda. La società giapponese quotata in borsa Metaplanet, spesso soprannominata sul mercato la «MicroStrategy giapponese» per la sua strategia aggressiva di accumulo, ha annunciato il 7 ottobre 2025 di aver raggiunto un nuovo massimo storico per le sue riserve in BTC. Tali riserve ammontavano, in quel momento, a un controvalore di 5,4 miliardi di dollari USA, equivalenti a circa 810 miliardi di yen.

Metaplanet ha chiaramente riaffermato le sue intenzioni a lungo termine, stabilendo traguardi di accumulo estremamente ambiziosi. L'obiettivo primario è possedere 100.000 BTC entro la fine del 2026, per poi puntare a una cifra ancora più impressionante di 210.000 BTC entro la conclusione del 2027. Per finanziare questi massicci acquisti, l'azienda ha in programma di raccogliere fino a 3,7 miliardi di dollari attraverso l'emissione di azioni privilegiate. Questi movimenti da parte di un attore istituzionale di tale calibro pongono le basi per una nuova dinamica nel futuro andamento dell'asset, nonostante il sentiment generale dei trader rimanga prudente.

Mentre Bitcoin si stabilizza, anche altre criptovalute chiave mostrano una traiettoria positiva. Ethereum (ETH) è stato scambiato nell'intervallo tra $3.927 e $3.951, registrando una crescita dell'1,20% o una lieve flessione a seconda della fonte di dati considerata. Ripple (XRP) ha invece evidenziato una ripresa più vigorosa, raggiungendo quotazioni comprese tra $2.54 e $2.58, con un incremento notevole tra il 4% e il 5,83%. Questo slancio è stato in parte alimentato dal completamento ufficiale dell'acquisizione del prime broker Hidden Road da parte di Ripple. Infine, Solana (SOL) ha aggiunto circa lo 0,82% al suo valore, attestandosi intorno al livello di $193.68.

Queste dinamiche riflettono un generale recupero di interesse nel settore dopo la recente flessione. In Giappone, la nazione ospitante di Metaplanet, si sta assistendo a un cambiamento sistemico nel panorama finanziario: il numero di conti crypto ha superato i 12 milioni già a febbraio 2025, e le maggiori banche della regione stanno collaborando per il lancio di stablecoin. Di conseguenza, l'attuale fase di mercato può essere interpretata come una pausa strategica, durante la quale le entità con una visione a lungo termine continuano a implementare metodicamente le loro strategie, ignorando le fluttuazioni a breve termine e concentrandosi sulla crescita strutturale.

Fonti

  • Cointelegraph

  • ビットコイン価格予測2025-2030:次の大波到来を徹底解析

  • 2025年10月4日〜10日 仮想通貨ニュースまとめ|歴史的一週間を総括

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.