Il Prezzo di Solana Sale Sostenuto dal Lancio dell'ETF Staking di Bitwise e dalla Domanda Istituzionale
Modificato da: Yuliya Shumai Shumai
Al 19 novembre 2025, la criptovaluta Solana (SOL) ha mostrato un andamento positivo, attestandosi a 138,59 dollari. Questo rappresentava un incremento del 2,25% rispetto alla chiusura precedente. Durante la giornata, il prezzo ha toccato un massimo di 142,44 dollari e un minimo di 135,07 dollari. Questa dinamica di mercato si è verificata in concomitanza con l'avvio delle negoziazioni del Bitwise Solana Staking ETF (BSOL), avvenuto il 28 ottobre 2025. L'interesse del mondo istituzionale per l'ecosistema Solana è stato subito evidente: il fondo ha raccolto ben 420 milioni di dollari in asset gestiti già durante la sua prima settimana di attività.
Un'analisi tecnica suggerisce che SOL ha saputo rimbalzare con successo dal livello di supporto cruciale fissato a 128 dollari, e ora sta mettendo alla prova la resistenza posizionata intorno alla soglia dei 142 dollari. La liquidità dell'asset è confermata dal volume degli scambi nelle 24 ore su Binance Spot, che ha raggiunto gli 863,5 milioni di dollari. L'elemento distintivo dell'offerta di BSOL risiede nell'impegno di Bitwise di mettere in staking il 100% dei suoi SOL attraverso il proprio validatore, Bitwise Onchain Solutions, che sfrutta la tecnologia fornita da Helius. Questa strategia è mirata a massimizzare il rendimento medio dello staking di Solana, che si attesta sopra il 7% annuo, distinguendosi dai prodotti concorrenti che tendono a distribuire i ricavi in contanti.
Helius è riconosciuto come uno dei validatori più affidabili sulla rete Solana. Gestisce oltre 13 milioni di SOL messi in staking e offre un'infrastruttura certificata SOC II Type 2, un dettaglio di fondamentale importanza per gli investitori istituzionali che cercano garanzie di sicurezza e conformità. Il lancio di BSOL è stato strategicamente posizionato durante una pausa nelle operazioni della Securities and Exchange Commission (SEC), permettendo a Bitwise di capitalizzare su una finestra regolamentare per ottenere un vantaggio da pioniere. Questa mossa ha costretto i rivali, tra cui Grayscale, VanEck, Fidelity e Invesco, ad accelerare la revisione dei loro piani per introdurre prodotti analoghi.
Gli analisti di JPMorgan hanno espresso previsioni ottimistiche, stimando che i prodotti basati su altcoin potrebbero attrarre fino a 14 miliardi di dollari nei primi sei mesi, con una quota stimata di circa 6 miliardi di dollari destinata ai prodotti Solana. Un ulteriore catalizzatore aziendale per la quotazione del token è rappresentato dalla prossima comunicazione dei risultati operativi trimestrali di Solana Company (NASDAQ: HSDT), attesa per il 19 novembre 2025. L'azienda, che detiene un considerevole tesoro di asset digitali (DAT) focalizzati su SOL, aveva precedentemente riportato ricavi per 697.000 dollari per il terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2025, di cui 342.000 dollari derivanti dallo staking. Tuttavia, ha registrato una perdita netta di 352,8 milioni di dollari.
In un contesto parallelo di sviluppo per Solana, il 13 novembre 2025, il gestore patrimoniale svizzero 21shares ha introdotto negli Stati Uniti due nuovi ETF indicizzati, TTOP e TXBC. Questi fondi sono regolamentati in conformità con l'Investment Company Act del 1940. Tracciando gli indici FTSE Russell, queste offerte forniscono un accesso diversificato alle principali criptovalute, inclusa Solana, sottolineando la crescente accettazione degli asset digitali nel panorama finanziario tradizionale. In sintesi, l'adozione istituzionale evidenziata dal successo di BSOL, unita allo sviluppo di strumenti regolamentati, sta ponendo le basi per ulteriori movimenti di prezzo per Solana, nonostante la persistente incertezza macroeconomica.
Fonti
blockchain.news
Bitwise sparks industry scramble with Solana ETF launch
21Shares launches two US crypto index ETFs
Leggi altre notizie su questo argomento:
Linee Guida IRS e Regole SEC Accelerano l'Integrazione dei Crypto-ETF nel Panorama d'Investimento Principale
Analisi del Prezzo di TRON (TRX) al 19 Novembre 2025: Pessimismo Tecnico a Fronte di Ristrutturazioni Strutturali
Bitcoin crolla del 30% dal picco: Gli analisti individuano segnali di formazione di un fondo di mercato
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
