Il token nativo della blockchain Avalanche, AVAX, ha registrato un significativo aumento di valore, trainato da importanti investimenti istituzionali e da un crescente ottimismo riguardo all'approvazione di Exchange-Traded Funds (ETF). BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha ampliato il suo fondo di liquidità digitale istituzionale (BUIDL) per includere la blockchain Avalanche, attraverso una partnership strategica con Securitize. Questo movimento, avvenuto il 9 agosto 2025, ha posizionato Avalanche come una delle principali piattaforme per gli asset del mondo reale (RWA). Parallelamente, VanEck ha lanciato un fondo da 100 milioni di dollari focalizzato sugli RWA che mirano a progetti AVAX, rafforzando ulteriormente la fiducia degli investitori istituzionali nella rete. Questi sviluppi sono coincisi con un aumento dell'attività DeFi sull'ecosistema Avalanche, come evidenziato da un rapporto di DeFiLlama del 7 agosto 2025, che ha mostrato un incremento del valore totale bloccato (TVL) sulla rete.
L'ottimismo del mercato è ulteriormente alimentato dalle previsioni degli analisti di Bloomberg, che stimano una probabilità del 90% di approvazione di un ETF AVAX entro dicembre 2025. Storicamente, l'approvazione di ETF per asset digitali ha agito da catalizzatore per aumenti di prezzo significativi, come dimostrato dal rally del 65% di Bitcoin dopo l'approvazione del suo ETF nel 2021. Sebbene l'approvazione degli ETF sia soggetta a scrutinio normativo da parte della SEC, la tendenza generale indica un percorso più chiaro per i prodotti di investimento basati su criptovalute. Dal punto di vista tecnico, AVAX mostra segnali rialzisti. L'indice di forza relativa (RSI) si attesta a 56.16, indicando un territorio neutrale con spazio per ulteriori aumenti. La linea MACD si posiziona al di sopra della sua linea di segnale, con un istogramma positivo che conferma il momentum rialzista. AVAX sta scambiando al di sopra delle sue medie mobili a 7 e 20 giorni, suggerendo una tendenza al rialzo. Le bande di Bollinger indicano un potenziale di rialzo, con un possibile aumento di circa il 14% fino al livello di resistenza di $27.38. I livelli di supporto immediato sono identificati a $20.57 e $16.26, mentre la resistenza chiave si trova a $27.38. L'adozione istituzionale sta trasformando il panorama delle criptovalute, con gli investitori che cercano sempre più diversificazione e rendimenti potenzialmente più elevati al di fuori dei tradizionali asset come Bitcoin ed Ethereum. L'ecosistema Avalanche, con la sua scalabilità, le basse commissioni di transazione e l'attenzione crescente verso gli asset del mondo reale, si sta posizionando come un attore chiave in questa evoluzione. La convergenza di investimenti istituzionali, sviluppi tecnologici e un quadro normativo in evoluzione suggerisce un futuro promettente per AVAX, con previsioni che indicano un potenziale di crescita significativo nei prossimi anni.