Sam Altman co-fonda Merge Labs, startup BCI in competizione con Neuralink di Elon Musk

Modificato da: Olga Sukhina

Sam Altman, figura chiave nel settore dell'intelligenza artificiale e CEO di OpenAI, ha co-fondato una nuova startup chiamata Merge Labs. Questa iniziativa si posiziona come diretta concorrente di Neuralink, l'azienda di Elon Musk focalizzata sulle interfacce cervello-computer (BCI).

Merge Labs starebbe raccogliendo circa 250 milioni di dollari, con una valutazione prevista di 850 milioni di dollari. L'azienda collaborerà con Alex Blania, CEO di Tools for Humanity, noto per il suo lavoro sull'identità digitale tramite scansione oculare, un progetto anch'esso co-fondato da Altman. La mossa di Altman espande l'interesse di OpenAI oltre l'IA, esplorando la frontiera dell'interazione uomo-macchina e intensificando la rivalità tecnologica con Elon Musk.

Altman aveva già teorizzato nel 2017 un futuro di fusione tra cervelli umani e computer, concetto che ha definito "the merge". Merge Labs mira a sviluppare interfacce cervello-computer ad alta larghezza di banda, considerate cruciali da Altman per il futuro dell'umanità e per bilanciare il potere tecnologico.

Nel frattempo, Neuralink ha raccolto 650 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione di 9 miliardi di dollari, e ha avviato le prime sperimentazioni sull'uomo. L'obiettivo di Neuralink è aiutare persone con paralisi a controllare dispositivi esterni con il pensiero, un passo fondamentale per ripristinare mobilità e indipendenza.

Il mercato globale delle interfacce cervello-computer è in forte espansione, con proiezioni che indicano un passaggio da circa 2,3 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 4,5 miliardi entro il 2029, e alcune stime che lo prevedono a 12,87 miliardi entro il 2034. Questa crescita è trainata dai progressi tecnologici, dall'aumento dei disturbi neurologici e dall'interesse per soluzioni che migliorino l'interazione uomo-macchina.

Fonti

  • Startups

  • Financial Times

  • Axios

  • India Today

  • Digitimes

  • Ainvest

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.