Bill Ackman, figura di spicco nel mondo della finanza e fondatore di Pershing Square Capital Management, ha espresso un forte sostegno per Alpha School, una rete di scuole private che sta ridefinendo l'istruzione attraverso un modello innovativo basato sull'intelligenza artificiale (AI).
Ackman ha descritto Alpha School su X come "la prima vera innovazione nell'istruzione K-12 dai tempi di KIPP Academy", sottolineando la sua capacità di trasformare l'apprendimento. Il modello distintivo di Alpha School prevede un approccio di "Apprendimento in 2 Ore", in cui gli studenti completano le materie accademiche fondamentali in un periodo di due ore al giorno, avvalendosi di software AI personalizzati. Questo permette un'istruzione su misura che si adatta al ritmo e allo stile di apprendimento di ogni singolo studente. Studi indicano che l'apprendimento personalizzato tramite algoritmi AI può migliorare significativamente i risultati degli studenti, con alcuni report che segnalano un aumento delle prestazioni fino al 30% rispetto ai metodi tradizionali.
Il pomeriggio è invece dedicato ad attività pratiche e laboratori focalizzati sullo sviluppo di competenze essenziali come leadership, imprenditorialità e public speaking, preparando gli studenti per le sfide del futuro. La rete scolastica è in piena espansione, con piani di acquisizione di asset da Higher Ground Education che consentiranno l'apertura di dieci nuovi campus entro dicembre 2025. Il primo di questi nuovi campus è previsto a San Francisco nell'agosto 2025. Inoltre, Alpha School ha in programma l'apertura di un campus a Manhattan, presso 180 Maiden Lane, nell'autunno 2025, che accoglierà studenti dalla scuola materna all'ottavo anno.
La retta annuale per frequentare Alpha School si aggira tra i 40.000 e i 65.000 dollari, un costo in linea con altre scuole private d'élite. L'approccio di Alpha School si distingue anche per l'enfasi posta sulla creazione di un ambiente di apprendimento che evita deliberatamente argomenti politici e sociali controversi, con l'obiettivo di concentrare l'attenzione degli studenti sulle materie accademiche e sulle competenze di vita fondamentali. L'investitore miliardario ha anche menzionato che i bambini che frequentano Alpha School amano imparare e ottengono risultati eccezionali, grazie a un tutoraggio AI personale e a un programma accademico su misura per ogni bambino.
L'integrazione dell'AI nell'istruzione K-12 sta diventando sempre più diffusa, con l'obiettivo di rendere l'apprendimento più efficiente, personalizzato e accessibile, pur sollevando discussioni sull'equità e sul ruolo degli insegnanti nel panorama educativo in evoluzione.