Gemini Enterprise di Google: L'Integrazione AI Aziendale Entra in una Nuova Fase

Modificato da: gaya ❤️ one

Nell'ottobre del 2025, Google ha segnato un momento cruciale nello sviluppo degli strumenti aziendali con l'introduzione di Gemini Enterprise. Questa piattaforma rappresenta il consolidamento delle capacità di intelligenza artificiale più avanzate in un ecosistema unificato e sicuro, gestito interamente sotto l'ombrello di Google Cloud. Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, ha descritto questo lancio come una “nuova porta d'accesso per ogni utente che desideri applicare l'IA sul posto di lavoro”. Gemini Enterprise subentra al precedente ecosistema Agentspace, assorbendone le funzionalità e garantendo una perfetta sincronizzazione con i dati e i processi aziendali fondamentali.

La piattaforma è stata costruita sfruttando le fondamenta dei modelli Gemini più potenti, affiancati da modelli di media generativa all'avanguardia come Imagen e Veo. Un elemento distintivo è l'interfaccia di chat unificata, progettata per consentire ai dipendenti, anche quelli privi di competenze di programmazione, di interagire con i dati aziendali, avviare flussi di lavoro complessi e automatizzare attività. Questa mossa strategica è un tentativo diretto di intensificare la concorrenza con giganti del settore come Microsoft Copilot e ChatGPT Enterprise nel panorama delle soluzioni AI per le grandi aziende.

Questa iniziativa si inserisce nel solco di una tendenza iniziata già a gennaio 2025, quando Google aveva integrato funzioni AI avanzate nei piani tariffari Google Workspace Business ed Enterprise. Tuttavia, a differenza di quelle precedenti aggiunte a Workspace, la nuova Gemini Enterprise si posiziona come piattaforma autonoma e distinta, operante direttamente sotto Google Cloud. Offre un set completo di strumenti per la creazione e l'implementazione di assistenti AI personalizzati, inclusi agenti specializzati pre-costruiti per settori specifici come la ricerca e la programmazione. L'impegno di Google verso la “democratizzazione dell'accesso all'intelligenza artificiale” è evidente anche nella politica dei prezzi: l'abbonamento è fissato a 30 dollari al mese per singolo lavoratore.

La piattaforma garantisce una connessione sicura ai dati, indipendentemente dal fatto che siano archiviati in Google Workspace o Microsoft 365, e offre integrazione con applicazioni aziendali cruciali, tra cui Salesforce e SAP. Le prime implementazioni stanno già dimostrando un potenziale significativo. Ad esempio, la compagnia di crociere Virgin Voyages ha messo in funzione oltre 50 agenti AI autonomi basati su Gemini Enterprise. Google ha annunciato che la piattaforma sarà disponibile a livello globale e supporterà inizialmente più di dieci lingue. Questo dispiegamento sottolinea una tendenza generale: strumenti che un tempo erano percepiti come complessi stanno ora diventando catalizzatori accessibili per incrementare l'efficienza di ogni membro del personale.

Fonti

  • Computerworld

  • Welcome to Google Cloud Next '25

  • The future of AI-powered work for every business

  • Google AI announcements from January

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.