Il 29 luglio 2025, il dollaro statunitense ha mostrato stabilità nei confronti delle principali valute, in concomitanza con i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Le trattative, che si sono svolte a Stoccolma, si sono concentrate sulla possibile estensione della tregua tariffaria. Scott Bessent, Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, e il Vice Premier cinese He Lifeng hanno discusso questioni economiche bilaterali.
Il mercato valutario ha reagito con attenzione alle dinamiche commerciali. Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha partecipato ai colloqui nella capitale svedese. Li Chenggang, negoziatore cinese, ha espresso un consenso per un'estensione della pausa sull'aumento delle tariffe, ma il Segretario Bessent ha negato che fosse stato raggiunto un accordo definitivo senza l'approvazione del Presidente Trump.
Il commercio tra Stati Uniti e Cina continua ad avere un impatto sull'economia globale. Nel 2024, le esportazioni statunitensi verso la Cina sono state pari a 143,5 miliardi di dollari, mentre le importazioni dalla Cina hanno raggiunto i 438,9 miliardi di dollari. Il deficit commerciale degli Stati Uniti con la Cina è stato di 295,4 miliardi di dollari nel 2024.
Le discussioni hanno incluso i dazi statunitensi e gli acquisti cinesi di petrolio russo. Gli analisti prevedono che i colloqui di Stoccolma potrebbero portare a un'estensione degli attuali livelli tariffari.
Scott Bessent è il 79° Segretario al Tesoro degli Stati Uniti. He Lifeng è Vice Premier cinese.