Il mercato dell'oro ha registrato un leggero aumento martedì 29 luglio 2025, in quanto gli investitori hanno reagito all'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea e hanno anticipato la riunione della Federal Reserve.
L'oro spot è salito dello 0,03% a $3.313,50 l'oncia. I futures sull'oro negli Stati Uniti sono aumentati dello 43% attestandosi a $3323,40.
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, annunciato il 27 luglio 2025, prevede un dazio del 15% sulla maggior parte delle merci europee. L'UE acquisterà prodotti energetici statunitensi per un valore di $750 miliardi e investirà ulteriori $600 miliardi nell'economia statunitense entro il 2028.
Le decisioni della Fed sono considerate cruciali, in quanto influenzano direttamente il costo del denaro e la fiducia degli investitori. Si prevede che la banca centrale manterrà i tassi di interesse stabili, tra il 4.25% e il 4.5%. Tuttavia, il mercato attende segnali su un possibile taglio dei tassi a settembre.
Storicamente, il prezzo dell'oro ha mostrato una correlazione inversa con il rendimento dei titoli del Tesoro USA. Le banche centrali hanno acquistato 1.037 tonnellate di oro nel 2023.