La chitarra rossa Gibson ES-355, resa celebre da Liam Gallagher per essere stata distrutta in un momento di rabbia nel 2009, è stata aggiudicata a un'asta tenutasi a Londra il 24 ottobre 2025. L'impressionante cifra raggiunta è stata di 289.800 sterline, che al cambio attuale equivalgono a circa 332.280 euro. Questa vendita di alto profilo, che ha catturato l'attenzione dei collezionisti di cimeli rock, si è verificata in concomitanza con il tanto atteso ricongiungimento degli Oasis e la fase più intensa del loro tour mondiale. Il ritorno sulle scene del gruppo, un evento epocale per i fan, ha messo fine a una pausa durata ben 16 anni, un periodo prolungato e turbolento segnato dalla profonda e nota faida tra i fratelli Gallagher.
Lo strumento danneggiato rappresenta un tangibile e costoso artefatto della drammatica storia della band, essendo stato il catalizzatore della rottura iniziale. L'episodio che portò alla distruzione della chitarra avvenne nel backstage del festival Rock en Seine a Parigi, nell'agosto del 2009. Secondo il racconto fornito da Noel, suo fratello Liam in un impeto di collera "brandì la chitarra come un'ascia," provocandone la frantumazione irreparabile. La mattina seguente, Noel annunciò il suo definitivo addio agli Oasis, dichiarando in modo perentorio di non poter "lavorare con Liam nemmeno per un giorno in più." Nonostante la Gibson sia stata sottoposta a restauro nel 2011, è un dato significativo che il suo valore attuale all'asta sia risultato inferiore rispetto alla precedente vendita del 2022, quando fu battuta per la cifra ben più alta di 385.000 euro.
Il risultato di questa recente asta non fa che sottolineare l'incessante fascino globale che circonda l'eredità musicale degli Oasis e, inevitabilmente, la complessità del rapporto tra i due fratelli, che è sempre stato sotto i riflettori. Questo interesse è amplificato dalla loro grandiosa riunione. L'annuncio ufficiale del ricongiungimento e del conseguente tour è stato dato il 27 agosto 2024, una data strategicamente scelta appena due giorni prima del 30° anniversario del loro iconico album di debutto, "Definitely Maybe." Le stime finanziarie relative a questa operazione sono sbalorditive: si prevede che il ritorno e il tour genereranno per i fratelli Gallagher un introito complessivo che si aggira intorno ai 400 milioni di sterline.
Il tour mondiale del 2025 ha preso il via con grande clamore il 4 luglio a Cardiff, riscuotendo un successo clamoroso fin dalle prime tappe. La band ha già completato con trionfo la sezione nordamericana del tour, dove i concerti in città chiave come Chicago e Los Angeles hanno registrato il tutto esaurito nel giro di un'ora dall'apertura delle vendite. Questo dimostra, senza ombra di dubbio, la persistente e massiccia richiesta da parte dei fan di rivedere gli Oasis sul palco, consolidando il loro status non solo di leggende del Britpop ma di giganti indiscussi del rock britannico contemporaneo.
Aggiungendo un elemento di curiosità e contrasto, è da notare che l'asta londinese includeva anche un altro pezzo di storia degli Oasis: la chitarra acustica Takamine FP460SC di Noel Gallagher. Questo è lo strumento storico utilizzato per registrare l'iconica hit "Wonderwall." Tuttavia, a differenza della Gibson distrutta dal fratello, che ha trovato un acquirente benestante, la chitarra di Noel non è riuscita a trovare un acquirente durante questa sessione di vendita, rimanendo invenduta.
