La Salute Arteriosa dei Delfini Offre Indizi sulla Longevità Cardiovascolare Umana

Modificato da: Liliya Shabalina

La ricerca scientifica sta esplorando i meccanismi di longevità cardiovascolare nei delfini tursiopi, suggerendo che il loro sangue possa contenere fattori protettivi unici. Uno studio innovativo, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del progetto "Arterial Aging", guidato dalla dottoressa Yara Bernaldo de Quirós dell'Università di Las Palmas de Gran Canaria e dell'Università del Colorado Boulder, in collaborazione con il professor Douglas Seals, ha esaminato l'ipotesi che gli adattamenti evolutivi dei delfini all'immersione profonda possano conferire una protezione intrinseca alle loro arterie.

Il team di ricerca ha sviluppato un metodo per testare l'effetto del siero di delfino sulla funzione arteriosa in modelli murini. I risultati hanno dimostrato che il siero di delfino, anche da esemplari più anziani, ha mantenuto una funzione arteriosa sana nei topi, a differenza del siero umano che tende a compromettere tale funzionalità con l'età. Questi risultati indicano che il "milieu circolatorio" dei delfini potrebbe possedere proprietà "geroprotettive", offrendo potenziali nuove strategie terapeutiche per migliorare la salute cardiovascolare umana e contrastare il declino legato all'età.

Fonti

  • Cyprus Mail

  • Could whales help us to tackle cardiovascular disease?

  • The bottlenose dolphin (Tursiops truncatus): a novel model for studying healthy arterial aging

  • Age-related arterial dysfunction and gut dysbiosis in mice and cetaceans

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.