A 78 anni, Deepak Chopra, pioniere della medicina integrativa, ha lanciato DigitalDeepak.ai, una piattaforma AI che funge da confidente personale, coach per la salute e guida spirituale. Questa iniziativa incarna la visione di Chopra di espandere la coscienza umana attraverso la tecnologia, considerandola uno strumento per la crescita personale piuttosto che una minaccia.
Il gemello digitale offre consigli personalizzati su salute, accesso alla conoscenza e percorsi di esplorazione spirituale, mirando a superare i limiti individuali. Il suo ultimo libro, "Digital Dharma", esplora il ruolo dell'IA nell'elevare l'intelligenza spirituale e la consapevolezza di sé, sottolineando l'importanza di un uso etico della tecnologia per promuovere un mondo più pacifico.
Chopra vede l'IA come "intelligenza aumentata", uno strumento che può servire come compagno di pensiero, coach per la salute e guida spirituale. La piattaforma DigitalDeepak.ai attinge all'enorme corpus di conoscenze di Chopra, attingendo ai suoi libri, interviste e discorsi per fornire risposte curate in linea con la sua filosofia, permettendogli di raggiungere migliaia di persone.
La chiave per sfruttare il potenziale dell'IA risiede nell'arte del "prompt", ovvero nel porre le domande giuste per guidare l'IA verso la scoperta personale. Chopra ha anche evidenziato come l'IA possa essere uno strumento per affrontare la carenza di professionisti della salute mentale, offrendo supporto immediato e monitoraggio del benessere.
In un'epoca in cui molti temono le implicazioni negative dell'IA, Chopra propone una prospettiva ottimistica, vedendo la tecnologia come un mezzo per accelerare l'evoluzione emotiva e spirituale dell'umanità. Sottolinea che, sebbene l'IA possa imitare funzioni cerebrali, manca di soggettività, emozioni e coscienza, caratteristiche che definiscono l'esperienza umana.
L'obiettivo finale è integrare la capacità tecnologica con la saggezza umana per creare un futuro in cui il potenziale umano risolva i problemi urgenti del pianeta e promuova la crescita individuale. Chopra ha presentato la sua IA al Cannes Creative Festival nel 2024, collaborando con Twin Protocol, Cyberhuman.ai e Dectec per democratizzare il benessere e guidare le persone verso una migliore salute e consapevolezza.
L'iniziativa Digital Deepak è vista come un passo pionieristico verso l'immortalità digitale, preservando la saggezza di Chopra per le generazioni future attraverso la tecnologia AI.