Tongariro: Un'Avventura Maestosa nel Cuore della Nuova Zelanda

Modificato da: Irina Davgaleva

Il Parco Nazionale di Tongariro, situato nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, rimane una destinazione di primaria importanza nel 2025, continuando ad attrarre visitatori con le sue caratteristiche geotermiche uniche, i paesaggi vulcanici mozzafiato e il profondo patrimonio culturale Māori.

Riconosciuto come il parco nazionale più antico della Nuova Zelanda e il sesto più antico al mondo, Tongariro detiene il prestigioso doppio status di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questo riconoscimento sottolinea sia le sue eccezionali qualità naturali che la sua significativa importanza culturale e spirituale per il popolo Māori, che considera le montagne del parco come antenati divini.

Il Tongariro Alpine Crossing, un'escursione di 19,4 km, è una delle esperienze più emblematiche del parco. Il percorso si snoda attraverso un terreno vulcanico attivo, offrendo viste spettacolari di crateri fumanti e laghi di un vibrante colore smeraldo. I trekker devono essere preparati a condizioni meteorologiche imprevedibili e a variazioni di temperatura, con la possibilità di neve e ghiaccio anche durante i mesi estivi. È fondamentale essere equipaggiati adeguatamente, con abbigliamento a strati, calzature robuste e, in determinate condizioni, attrezzature alpine come ramponi e piccozze. Le autorità del parco monitorano costantemente le condizioni e possono emettere avvisi o chiudere il sentiero in caso di maltempo, come venti forti o temperature rigide.

La sicurezza è una priorità assoluta, come evidenziato da un incidente nel luglio 2025 che ha coinvolto un escursionista impreparato, sottolineando l'importanza di un equipaggiamento adeguato e della consapevolezza delle condizioni del parco. Per coloro che preferiscono un'esperienza meno impegnativa, Tongariro offre anche percorsi per mountain bike e sentieri che attraversano foreste native.

La gestione del parco è un esempio di collaborazione tra il Dipartimento della Conservazione e le tribù Māori locali. Questa partnership assicura la protezione dei siti sacri e promuove il rispetto per le tradizioni Māori, bilanciando efficacemente il turismo con gli sforzi di conservazione. Una regola fondamentale per i visitatori è il divieto assoluto di portare animali domestici all'interno del parco, compresi quelli all'interno dei veicoli, al fine di salvaguardare i delicati ecosistemi e il patrimonio culturale del sito. La segnaletica chiara agli ingressi informa i visitatori di questa normativa, con multe significative previste per chi non la rispetta.

Nel 2025, il Parco Nazionale di Tongariro continua a essere una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della cultura, offrendo un'immersione profonda nella storia geologica e nelle tradizioni indigene della Nuova Zelanda.

Fonti

  • ABC Digital

  • National Park Village Grapevine

  • Paws for thought before heading into national parks: Media release 27 May 2025

  • A reminder for those thinking about making the Tongariro Alpine Crossing - be prepared - 25-Jul-2025

  • Tongariro Crossing: Easter visitors warned don’t underestimate New Zealand’s most popular day hike

  • Govt rejects Tā Tumu’s claims, maintains Tongariro talks remain open – Te Ao Māori News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.