St. Martin's Island Riapre al Turismo con un Occhio di Riguardo per la Conservazione

Modificato da: Елена 11

L'incantevole St. Martin's Island, l'unica isola corallina del Bangladesh, si prepara a riaccogliere i visitatori a partire dal 1° novembre 2025, segnando una nuova fase nel suo percorso verso un turismo più consapevole e sostenibile. Questa riapertura, pianificata per un periodo di quattro mesi, rappresenta un delicato equilibrio tra la volontà di promuovere il turismo e l'imperativo di salvaguardare l'ecosistema unico dell'isola. Per mitigare l'impatto ambientale, è stata introdotta una rigorosa limitazione giornaliera di 2.000 visitatori, con una preferenza iniziale per i tour giornalieri. Le opportunità di pernottamento saranno disponibili a partire da gennaio 2026, supportate da un nuovo sistema software progettato per gestire in modo efficiente il flusso turistico. Questa misura mira a prevenire il sovraffollamento e a garantire che l'isola possa continuare a prosperare.

Le recenti chiusure temporanee hanno già offerto uno sguardo incoraggiante sulla capacità di recupero dell'isola, con segni evidenti di rigenerazione delle barriere coralline. Questo successo sottolinea l'efficacia delle strategie di conservazione implementate. Per rafforzare ulteriormente la protezione, è stato istituito un codice di condotta rigoroso per guidare il comportamento dei turisti, promuovendo pratiche responsabili essenziali per la salvaguardia di questo prezioso patrimonio naturale. L'impegno del Bangladesh per un turismo sostenibile si estende oltre St. Martin's Island, con l'obiettivo di rendere tutte le destinazioni turistiche del paese accessibili, convenienti e sicure per le famiglie. Questo approccio olistico mira a valorizzare le ricchezze naturali e culturali del Bangladesh, garantendo al contempo esperienze positive per i visitatori. Parallelamente, si sta lavorando per migliorare la raccolta dati, un passo fondamentale per comprendere meglio le dinamiche del turismo e affinare le strategie future.

St. Martin's Island, con la sua geologia unica di terra corallina, è un habitat vitale per una miriade di forme di vita marina, tra cui specie di tartarughe rare. La sua riapertura pianificata è una testimonianza dell'impegno del paese nel preservare questa eredità naturale per le generazioni future, riconoscendo il suo valore intrinseco e il suo ruolo nell'equilibrio ecologico globale. La biodiversità dell'isola è notevole, con ricerche che evidenziano la presenza di 66 specie di coralli, 240 specie di pesci e 120 specie di uccelli. La designazione di un'Area Marina Protetta di 1.743 chilometri quadrati intorno all'isola nel 2022 rafforza ulteriormente questi sforzi di conservazione, proteggendo habitat critici per specie minacciate come i delfini e gli squali balena. L'economia locale, tradizionalmente basata sulla pesca, sta evolvendo per integrare la sostenibilità, con iniziative volte a ridurre la pressione sulle risorse marine. L'isola stessa è stata testimone di una significativa rigenerazione dei coralli durante i periodi di restrizione, dimostrando la resilienza del suo ecosistema quando gli viene data la possibilità di riprendersi. Questo successo sottolinea l'importanza di un approccio equilibrato che valorizzi sia l'esperienza turistica sia la salute ecologica a lungo termine.

Fonti

  • The Daily Ittefaq

  • Urgent Protection Measures Needed for Bangladesh's Only Coral Island

  • St. Martin's may be depleted of coral by 2045

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.