Lombok Conquista il Secondo Posto in Asia: Un Vettore Strategico per il Turismo Sostenibile

Modificato da: Irina Davgaleva

Lombok, isola che fa parte della provincia indonesiana di Nusa Tenggara Occidentale, ha recentemente compiuto un balzo in avanti straordinario nel panorama del riconoscimento turistico globale. L'isola si è assicurata la seconda posizione nella prestigiosa classifica delle migliori isole dell'Asia, stilata nell'ambito dei Condé Nast Traveller Readers' Choice Awards 2025. Questo risultato eccezionale è stato raggiunto grazie a un punteggio impressionante di 94,86. Tale performance rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla classifica dell'anno precedente, il 2024, quando Lombok occupava la decima posizione con un punteggio di 90,41. Il giudizio positivo è scaturito dalle valutazioni espresse da oltre 757.000 lettori della rinomata pubblicazione, confermando un crescente e solido apprezzamento internazionale per le sue bellezze naturali e la sua offerta turistica.

Ahmad Nur Aulia, a capo dell'Autorità Turistica di Nusa Tenggara Occidentale, ha prontamente commentato che questo successo non è casuale, ma è il risultato tangibile di sforzi coordinati e di una strategia ben definita implementata in tutta la regione. Egli ha sottolineato che l'onorificenza ottenuta funge da potente stimolo e catalizzatore per innalzare ulteriormente gli standard di ospitalità e la qualità dei servizi offerti. L'obiettivo primario del settore turistico locale è quello di andare oltre il semplice soggiorno, fornendo ai visitatori un'esperienza di viaggio più autentica, profonda e culturalmente immersiva, che sappia catturare la vera essenza e il carattere distintivo di Lombok. È interessante notare che, in questo contesto di eccellenza indonesiana, la vicina isola di Bali ha conquistato la vetta nella categoria Asia-Pacifico, ottenendo un punteggio di 96,86 e ribadendo il dominio dell'arcipelago nel settore turistico regionale.

La capacità di Lombok di superare destinazioni turistiche di fama mondiale e di lunga tradizione come Phuket (che si è classificata all'8° posto) e Samui (al 9° posto) è la prova lampante di un approccio strategico lungimirante. Questo successo è strettamente legato all'iniziativa governativa conosciuta come “Dieci Nuove Bali”, volta a diversificare l'offerta turistica nazionale. Il fulcro di questa ambiziosa strategia di sviluppo è la Zona Economica Speciale (ZES) di Mandalika. Il progetto Mandalika, che abbraccia un tratto costiero spettacolare di 16 chilometri di sabbia bianca immacolata, è stato sviluppato con una chiara enfasi sui principi dell'ecoturismo, cercando di bilanciare l'afflusso di visitatori con la tutela dell'ambiente.

La pianificazione all'interno della ZES di Mandalika pone una forte enfasi sulla sostenibilità a lungo termine. Le misure adottate includono l'utilizzo di fonti di energia pulita, come l'energia solare, e un impegno formale a preservare oltre il 51% delle aree verdi esistenti, garantendo la conservazione del paesaggio naturale. Parallelamente, il miglioramento delle infrastrutture critiche, inclusa l'espansione e la modernizzazione dell'aeroporto internazionale, sta aumentando notevolmente l'accessibilità e l'attrattiva dell'isola per i viaggiatori che cercano esperienze significative e sostenibili. Questo trionfo internazionale non solo rafforza il prestigio di Lombok, ma apre anche la strada a nuove opportunità di investimento nella regione. L'isola si sta affermando come una destinazione esemplare, capace di mantenere un equilibrio dinamico e armonioso tra l'indispensabile crescita economica e la salvaguardia della propria identità culturale e del prezioso patrimonio naturale.

Fonti

  • ANTARA News - The Indonesian News Agency

  • Suara.com

  • Liputan6.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.