Lóriga, eccellenza portoghese, entra nell'elenco UNWTO dei "Migliori Villaggi Turistici del Mondo 2025"

Modificato da: Елена 11

Il pittoresco insediamento portoghese di Lóriga, situato strategicamente all'interno del comune di Seia, ha conquistato un meritato e significativo riconoscimento a livello globale. È stato ufficialmente inserito nella prestigiosa lista dei "Migliori Villaggi Turistici del Mondo 2025," un'onorificenza conferita direttamente dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO). Questo ambito sigillo di qualità, la cui validità è garantita per un triennio, non solo celebra la bellezza del luogo, ma attesta in modo inequivocabile l'impegno costante delle comunità rurali nel perseguire un modello di sviluppo economico e sociale che sia profondamente sostenibile, basato sulla tutela e sulla valorizzazione del loro patrimonio culturale e ambientale unico e irripetibile. Lóriga si distingue così come un faro di buone pratiche a livello internazionale.

L'attenzione che l'UNWTO ha riservato a Lóriga evidenzia in maniera lampante come un'attività turistica oculatamente gestita possa trasformarsi in uno strumento fondamentale per la conservazione dell'identità culturale profonda, stimolando la diversità e assicurando una protezione robusta della biodiversità locale. È degno di nota che questo traguardo non sia isolato per la nazione lusitana, confermando la sua leadership nel turismo rurale di qualità: oltre a Lóriga, anche altre due località portoghesi hanno ottenuto riconoscimenti nell'ambito della medesima iniziativa. Si tratta specificamente di Mértola, situata nella suggestiva regione dell'Alentejo, e di Vila Nogueira de Azeitão. Questa triade di premi sottolinea con forza la ricchezza intrinseca, la varietà morfologica e la profondità culturale che caratterizzano i paesaggi rurali del Portogallo, offrendo un mosaico di eccellenze riconosciute a livello mondiale.

L'iniziativa globale promossa dall'UNWTO, lanciata con successo nel 2021, è stata concepita con l'obiettivo primario di identificare, selezionare e promuovere quei centri abitati di piccole dimensioni dove il turismo svolge un ruolo cruciale, agendo come un autentico catalizzatore per la crescita e il progresso socio-economico. Già nella fase iniziale del programma, nel 2021, la selezione fu estremamente rigorosa, portando all'individuazione di 44 villaggi, provenienti da ben 20 diverse nazioni. Tale dato non solo dimostra l'ampiezza della copertura geografica dell'iniziativa, ma anche l'elevato standard richiesto per l'ammissione. Lóriga ha dovuto affrontare un processo di valutazione complesso e multidimensionale, che ha analizzato non solo la mera attrattiva visiva e i panorami suggestivi, ma ha incluso anche parametri oggettivi e misurabili, quali l'efficienza della gestione amministrativa, la qualità e l'adeguatezza delle infrastrutture esistenti e, in modo cruciale, il livello di coinvolgimento e l'empowerment della comunità locale nel progetto turistico.

L'inserimento di Lóriga in questa rete internazionale d'élite la consacra come un modello da seguire, dimostrando le migliori pratiche globali nell'ambito del turismo rurale e sostenibile. Questo status funge da potente segnale di fiducia per i viaggiatori che desiderano intraprendere esperienze di viaggio più consapevoli e significative, garantendo loro standard qualitativi elevati e una rigorosa adesione ai principi fondamentali della sostenibilità ambientale e sociale. Il sostegno attivo e l'impegno congiunto manifestato dalle autorità locali e dai residenti nei confronti di destinazioni come Lóriga confermano la validità di un approccio sistemico e virtuoso. In questo contesto, lo sviluppo turistico non è visto come una minaccia, ma come una forza propulsiva che lavora in sinergia per la conservazione, la valorizzazione e la perpetuazione del prezioso patrimonio storico e naturale del territorio.

Fonti

  • Jornal o Interior

  • UN Tourism opens call for Best Tourism Villages 2025

  • Home - Best Tourism Villages

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.