Il Brahmaputra, l'Arteria Acquatica del Nord-Est Indiano, si Trasforma in Faro dell'Ecoturismo

Modificato da: Елена 11

Il fiume Brahmaputra, una delle più imponenti arterie idriche dell'Asia, sta vivendo una profonda metamorfosi nella regione nord-orientale dell'India. Quello che in passato era un corso d'acqua notoriamente difficile da navigare, oggi si sta affermando come snodo cruciale per il turismo fluviale e per i trasporti a basso impatto ambientale. Questo sistema vitale, conosciuto in Tibet con il nome di Yarlung Tsangpo, è singolare poiché attraversa tre nazioni distinte: Cina, India e Bangladesh. Nello stato indiano dell'Assam, il Brahmaputra rappresenta il cuore pulsante e in continua evoluzione della regione, essenziale per la sua economia e cultura.

Si osserva un'impennata notevole nell'attività crocieristica, che riflette una crescente domanda di esperienze di viaggio lente e significative. Il numero di navi da crociera operative sul fiume è salito vertiginosamente, passando da sole tre nella stagione 2013-2014, a ben venticinque previste entro il 2025. Questo incremento esponenziale testimonia il forte interesse manifestato dai viaggiatori internazionali e la fiducia degli operatori nel potenziale turistico della regione. Tale sviluppo è stato reso possibile grazie a un massiccio programma di ammodernamento infrastrutturale, che include la costruzione di terminal moderni e il potenziamento del supporto alla navigazione. A riprova di ciò, la compagnia Viking Cruises ha annunciato l'intenzione di investire circa 250 crore di rupie per la realizzazione di due nuove imbarcazioni di lusso, specificamente progettate per le acque del Brahmaputra. Si prevede che queste navi inizieranno a solcare le acque del fiume entro la fine del 2027, elevando ulteriormente lo standard dell'offerta turistica.

Un pilastro fondamentale di questa trasformazione è l'impegno rigoroso verso i principi di sostenibilità, un requisito essenziale per l'ecoturismo moderno. Si stanno introducendo imbarcazioni che utilizzano propulsioni ibride, elettriche e a idrogeno, allineandosi così agli ambiziosi obiettivi nazionali dell'India di raggiungere l'azzeramento delle emissioni inquinanti. Non solo le flotte, ma anche i terminal crocieristici stanno subendo una riprogettazione ecologica, adottando fonti di energia rinnovabile e implementando sistemi avanzati per la gestione dei rifiuti. Questo approccio stabilisce un nuovo standard per i viaggi ecologicamente responsabili nel subcontinente. Questo cambiamento non solo promette di rafforzare il benessere economico locale e di preservare il delicato patrimonio culturale e naturale, ma contribuisce anche in modo significativo a ridurre la pressione logistica sulle reti stradali e ferroviarie esistenti, offrendo un'alternativa di trasporto più pulita.

Viaggiare lungo il Brahmaputra offre un'immersione unica nel ricco mosaico culturale della regione. Gli itinerari delle crociere includono spesso visite al tempio indù di Kamakhya, sessioni informative sulla cultura locale, passeggiate guidate nelle piantagioni di tè con dimostrazioni della raccolta, e safari nel celebre Parco Nazionale di Kaziranga. Quest'ultimo, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è celebre in tutto il mondo per la sua popolazione di rinoceronti indiani con un solo corno. Il parco offre ai visitatori sia safari a dorso di elefante che in jeep, garantendo diverse prospettive sulla fauna selvatica e sui paesaggi mozzafiato.

Nonostante il Brahmaputra possieda un significativo potenziale idroelettrico, la sua potenza si manifesta in tratti estremi, come la gola di Dihang, dove il notevole dislivello rende la navigazione commerciale impossibile. Ciononostante, le discese in rafting sul fiume (noto come Siang nelle sue sezioni superiori) rimangono un percorso iconico per gli avventurieri più esperti e preparati. Il futuro di questa vitale via navigabile sarà al centro del dibattito durante la Settimana Marittima Indiana (India Maritime Week), che si terrà a Mumbai dal 27 al 31 ottobre di quest'anno. In tale occasione, esperti e leader del settore discuteranno le modalità per incanalare l'energia del fiume a beneficio del benessere complessivo della regione.

Fonti

  • Pratidin

  • Brahmaputra Cruises:2024-2025 – India’s best Travel and Tourism company

  • Brahmaputra River Cruises | Viking®

  • Viking Brahmaputra River Cruise Debuts in 2027

  • Brahmaputra Downstream River Cruise – 12 Oct 2025

  • Brahmaputra River Cruises | 2025/2026/2027 Official Pandaw™ Cruises

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.