Il Messico, terra di vibrante cultura e paesaggi mozzafiato, offre un'abbondanza di destinazioni che promettono esperienze autentiche, lontano dai sentieri battuti dal turismo di massa. Per il 2025, emergono cinque perle meno conosciute, ideali per chi cerca un'immersione culturale profonda e avventure indimenticabili.
Ad Aguascalientes, nel cuore del Messico, si respira un'eredità ricca, celebrata con particolare enfasi durante la Feria Nacional de San Marcos. Questa festa, che solitamente si svolge intorno al 25 aprile, è un caleidoscopio di corride, musica e cerimonie religiose. Nel 2025, l'evento è programmato dal 19 aprile all'11 maggio, fondendo sapientemente tradizione e modernità. Aguascalientes è anche un centro nevralgico per l'industria automobilistica in Messico, con importanti stabilimenti che contribuiscono significativamente all'economia locale.
La regione costiera di Ixtapa-Zihuatanejo sta vivendo un notevole incremento turistico. A metà aprile 2025, Ixtapa ha registrato un'occupazione alberghiera dell'84,6%, mentre Zihuatanejo ha raggiunto il 54,7%, con proiezioni di ulteriore espansione.
Guanajuato incanta con il suo fascino europeo, che si manifesta nelle sue architetture colorate e nelle tortuose strade acciottolate. Il cuore culturale della città pulsa con maggiore intensità durante il Festival Internacional Cervantino, una celebrazione delle arti e della cultura che si terrà dall'8 ottobre al 1° novembre 2025. La regione di Guanajuato è inoltre rinomata per la sua produzione di vino, un settore in crescita che sta guadagnando riconoscimento internazionale.
Rosarito, una rinomata località balneare a sud del confine con gli Stati Uniti, è celebre per le sue eccellenti onde per il surf, il pesce fresco e la vivace vita notturna. La città ospita eventi come il Rosarito Art Fest a maggio e la gara Baja 500 a giugno, entrambi confermati per il 2025, offrendo uno spaccato della vita locale.
Monterrey, la seconda città più grande del Messico, è una metropoli dinamica incastonata tra le montagne della Sierra Madre Oriental. Offre un mix di attrazioni moderne, come il suo lungofiume costellato di ristoranti, e un fascino tradizionale nei quartieri come Barrio Antiguo. La città ospita anche il Festival Internacional de Santa Lucía in ottobre, previsto per il 18 ottobre al 2 novembre 2025, una vetrina culturale di musica, danza e teatro.
Queste destinazioni offrono un panorama variegato di esperienze culturali e bellezze naturali, proponendo un'alternativa stimolante per i viaggiatori che desiderano esplorare oltre le mete turistiche più battute.