Emerald Cruises ha aperto le prenotazioni anticipate per la sua collezione di crociere fluviali europee 2027. Questo lancio include nuovi itinerari e il debutto della nave Emerald Lumi sul fiume Senna, segnando un passo significativo per la compagnia e per il turismo fluviale europeo.
La collezione 2027 è progettata per attrarre un pubblico globale, con itinerari diversificati che spaziano dalle regioni vinicole ai monumenti storici. Un punto saliente è l'introduzione dell'Emerald Lumi, che inizierà a navigare sul fiume Senna nel marzo 2027. Questa nuova nave è stata costruita specificamente per questo iconico fiume francese, offrendo agli ospiti un modo intimo per esplorare Parigi e le aree circostanti, comprese città storiche come Honfleur e Rouen.
Gli itinerari lungo la Senna promettono un'immersione culturale profonda con soggiorni prolungati nei porti principali, cucina francese e escursioni curate localmente. La popolare rotta della Valle del Douro in Portogallo rimane un pilastro dell'offerta 2027, rinomata per i suoi vigneti, castelli storici e cittadine affascinanti, offrendo un'esperienza culturale e paesaggistica immersiva.
Il corridoio Reno-Meno-Danubio, una classica via d'acqua europea, è anch'esso un elemento di spicco. Questo percorso collega il Mare del Nord al Mar Nero, attraversando città come Amsterdam, Vienna e Budapest, e offre un viaggio completo attraverso alcune delle aree più ricche culturalmente e scenicamente d'Europa.
Per coloro che cercano il fascino stagionale, Emerald Cruises continuerà le sue popolari crociere ai mercatini di Natale lungo i fiumi Danubio e Reno. Questi viaggi festivi offrono un modo autentico per vivere le tradizioni natalizie europee, con visite ai mercatini di Natale in città come Colonia e Vienna.
Emerald Cruises sta inoltre migliorando la personalizzazione dei viaggi per il 2027. I passeggeri avranno la flessibilità di combinare crociere fluviali, aggiungere estensioni a terra o abbinare un viaggio fluviale agli yacht di lusso della compagnia, permettendo ai viaggiatori di adattare le proprie vacanze ai loro interessi specifici.