Nel 2025, un numero crescente di nazioni sta aprendo le porte alla mobilità globale per i detentori di criptovalute attraverso programmi innovativi di cittadinanza e residenza. Queste iniziative offrono agli investitori in asset digitali percorsi unici per acquisire nuovi passaporti e permessi di soggiorno, segnando un'evoluzione significativa nel modo in cui la ricchezza digitale può tradursi in opportunità di vita.
Vanuatu si distingue per il suo rapido programma di cittadinanza per investimento, che elabora le domande in tempi rapidi, solitamente tra i 30 e i 60 giorni. Sebbene le donazioni dirette in criptovalute non siano accettate, agenti autorizzati facilitano la conversione di asset digitali per soddisfare la donazione minima di 130.000 dollari. Il passaporto di Vanuatu garantisce l'accesso a oltre 90 paesi senza visto e vanta l'assenza di imposte sul reddito, sulle plusvalenze o sul patrimonio, rendendolo un'opzione particolarmente attraente per gli investitori in criptovalute.
Le nazioni caraibiche di Dominica e Saint Lucia offrono anch'esse programmi di cittadinanza per investimento che accolgono investimenti in criptovalute tramite agenti autorizzati. Dominica richiede un contributo di 200.000 dollari al suo Fondo per la Diversificazione Economica, mentre Saint Lucia propone opzioni come una donazione di 240.000 dollari o un investimento immobiliare di 300.000 dollari. Entrambi i programmi offrono l'accesso a circa 140 paesi senza necessità di visto.
Il Portogallo, con il suo programma Golden Visa, ora include fondi di investimento con esposizione ad asset blockchain e Bitcoin. Gli investitori possono allocare 500.000 euro a fondi che possono detenere fino al 35% in Bitcoin e relativi ETF, consentendo agli investitori in criptovalute di investire indirettamente in asset digitali per la residenza, con potenziali benefici fiscali sui guadagni a lungo termine in criptovalute.
El Salvador è all'avanguardia con il suo programma Freedom Visa, che richiede una donazione di 1 milione di dollari in Bitcoin o USDT per la cittadinanza. L'elaborazione richiede circa sei settimane e il passaporto offre l'ingresso senza visto in oltre 130 paesi. El Salvador offre inoltre esenzioni fiscali sui guadagni in conto capitale delle criptovalute per i residenti stranieri.
Questi percorsi rappresentano un'opportunità per coloro che cercano di espandere la propria mobilità globale e ottimizzare la propria posizione finanziaria. La crescente accettazione delle criptovalute da parte dei governi per i programmi di cittadinanza e visto d'oro riflette un cambiamento nel panorama finanziario globale, dove gli asset digitali stanno diventando sempre più integrati nelle strategie di investimento per la residenza e la cittadinanza. È fondamentale che gli investitori valutino attentamente i requisiti di investimento, i tempi di elaborazione, l'inclusione familiare e le implicazioni fiscali, collaborando con agenti di migrazione esperti specializzati in transazioni in criptovalute per garantire un processo di candidatura agevole e la conformità normativa.