Perché i cani corrono felici verso i loro "nonni" umani

Modificato da: Екатерина С.

Video virali recenti mostrano cani esultare di gioia durante le visite ai genitori dei loro caregiver, accendendo la curiosità sul profondo legame che si instaura tra i cani e i loro "nonni" umani.

Sebbene i cani non comprendano i legami familiari umani nel nostro stesso modo, sviluppano affetti significativi con le persone che dedicano loro tempo, affetto e abbondanti attenzioni, come spesso fanno i nonni. Dal punto di vista etologico, i cani non percepiscono le relazioni familiari umane come noi. L'esperto di comportamento canino Clive Wynne sottolinea che i cani non riconoscono nemmeno i loro parenti biologici a meno che non vivano con loro, figuriamoci comprendere che i visitatori siano i genitori del loro proprietario. Tuttavia, i cani sono attratti da chi offre loro interazioni positive, come coccole e premi.

I nonni, con la loro disponibilità di tempo, pazienza e un ambiente accogliente, spesso incarnano perfettamente questo ruolo. L'apprendimento per rinforzo suggerisce che gli animali ripetono comportamenti associati a esperienze gratificanti. Le visite ai nonni sono tipicamente ricche di stimoli piacevoli, il che porta i cani ad associare queste occasioni con sensazioni positive.

Inoltre, avere una rete di supporto più ampia di umani fidati apporta benefici tangibili ai cani. Wynne spiega che un più ampio network di supporto aiuta i cani ad adattarsi meglio agli imprevisti, come l'assenza del loro caregiver principale, facendoli sentire meno vulnerabili. Questo senso di sicurezza estesa contribuisce al loro benessere generale.

La psicologia canina evidenzia come i cani siano animali sociali che prosperano grazie a interazioni positive e alla costruzione di legami affettivi. La loro capacità di formare legami profondi è un aspetto fondamentale della loro natura, che si estende oltre il nucleo familiare immediato. La domesticazione ha affinato le capacità socio-cognitive dei cani, permettendo loro di comunicare e interagire efficacemente con gli esseri umani.

Questo legame speciale, che si rafforza attraverso l'interazione quotidiana, il gioco e le dimostrazioni di affetto, è ciò che spiega l'entusiasmo dei cani quando incontrano i "nonni" umani. La loro gioia è una testimonianza della qualità delle relazioni che sono in grado di costruire e del valore che attribuiscono a queste connessioni umane significative.

Fonti

  • 20 minutos

  • 20minutos.es

  • Es de Latino News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.