Festalingwi 2025: A Valletta, una giornata dedicata alla lingua maltese e alla musica multiculturale

Modificato da: Vera Mo

La celebrazione annuale e interamente dedicata al linguaggio in tutte le sue sfaccettature, nota come Festalingwi, è fissata per domenica 19 ottobre 2025. L'inaugurazione ufficiale dell'evento avverrà puntualmente alle ore 11:00, presso il prestigioso campus dell'Università di Malta situato a Valletta, cuore culturale e storico dell'isola. Questo appuntamento non è solo un festival locale, ma si configura come un potente richiamo al Giorno Europeo delle Lingue, servendo da promemoria della ricchezza del patrimonio culturale e linguistico che caratterizza il continente. L'organizzazione meticolosa dell'evento è curata congiuntamente dall'Ufficio Linguistico della Commissione Europea a Malta e dall'Università di Malta, le quali hanno mobilitato la partecipazione attiva di circa 20 diverse organizzazioni specializzate nel campo della linguistica e della promozione culturale.

Il programma del festival è stato accuratamente concepito per offrire attività stimolanti e coinvolgenti per visitatori di ogni età, dimostrando che l'apprendimento linguistico non ha barriere anagrafiche. Lo spettro delle iniziative è notevolmente ampio e copre l'intero ciclo della vita: si va dalle sessioni di lettura e narrazione pensate appositamente per i partecipanti più giovani, inclusi neonati e bambini piccoli, fino a dibattiti accademici e approfonditi incentrati sull'interpretazione di testi complessi, come le iscrizioni rinvenute su antiche lapidi. Questa vasta gamma di proposte non solo garantisce intrattenimento, ma mette soprattutto in luce come la lingua sia un sistema dinamico, vivo e in continua evoluzione, la cui importanza è inestimabile in ogni fase della vita umana.

Tra i momenti salienti della giornata, che uniscono cultura e spettacolo, spicca l'esibizione musicale multiculturale intitolata «Skont id-Daqqa Niżfnu». Questo spettacolo vedrà la partecipazione di artisti di talento e acclamati, tra cui Mariel Zammit, Justin Galea e Albert Garzia, che porteranno sul palco sonorità diverse e coinvolgenti. Inoltre, il noto esperto Sean Briffa terrà una presentazione fulminea e affascinante denominata «24 Lingue in 24 Minuti», offrendo ai presenti una panoramica mozzafiato della diversità linguistica globale in un lasso di tempo estremamente condensato. L'obiettivo primario di Festalingwi, infatti, trascende la semplice celebrazione: mira alla promozione attiva e convinta del multilinguismo, incoraggiando i partecipanti non solo ad approfondire e apprendere nuovi idiomi stranieri, ma anche a coltivare con dedizione e orgoglio le proprie lingue madri.

Un'attenzione particolare è riservata alla lingua maltese, pilastro dell'identità nazionale. Per approfondirne la comprensione e l'uso in modo divertente e accessibile, sono state organizzate sessioni interattive e giochi specifici, tra cui i popolari Lingo Bingo, Kwiżżikk e Żanżan Kelma. Inoltre, riconoscendo le sfide della genitorialità in contesti misti, è previsto un seminario dedicato a fornire supporto e strategie ai genitori che stanno crescendo i propri figli in ambienti familiari multilingue. I visitatori avranno l'opportunità unica di interagire con numerosi stand linguistici, che rappresentano una miriade di lingue e le relative organizzazioni promotrici. Sarà possibile, ad esempio, cimentarsi nel ruolo di interprete in una cabina di simulazione dedicata o acquisire le nozioni fondamentali della Lingua dei Segni Maltese, un'abilità sempre più richiesta. La conclusione del Festalingwi sarà segnata dal vibrante concerto serale «Ħoss il-Malti», un evento che celebra la lingua maltese attraverso la potenza evocativa della musica. Quest'anno, l'atteso headliner della serata, pronto a infiammare il pubblico, sarà la rinomata band Brikkuni.

Fonti

  • MaltaToday.com.mt

  • University of Malta - Festalingwi 2025

  • Eventbrite - Ħoss il-Malti – Festalingwi 2025 | BRIKKUNI | CHER CAMILLERI

  • European Commission - European Day of Languages

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.