La quarta edizione del progetto Bookstart Euskadi-Gipuzkoa è stata lanciata con un impegno rinnovato per promuovere la lettura tra i bambini nella provincia di Gipuzkoa. Questa iniziativa, sostenuta dal Dipartimento di Cultura e Cooperazione e dall'Associazione Mestiza, distribuirà 1.000 "Liburupacks" gratuiti a bambini dai 0 ai 3 anni, e a bambini fino ai 5 anni provenienti da piccoli insediamenti. Il programma si espande quest'anno a nove comuni, sottolineando l'obiettivo di instillare l'amore per la lettura fin dalla tenera età.
Sotto lo slogan "Leggi, parla, canta e gioca", Bookstart adotta un approccio olistico per integrare la lettura nella vita familiare quotidiana attraverso metodi giocosi e accessibili. Il principio fondamentale è che la lettura non solo arricchisce la conoscenza, ma contribuisce anche alla formazione di una società più istruita, critica e avanzata. L'inclusione di Ataun, Idiazabal e Legorreta tra i comuni partecipanti evidenzia la volontà di estendere questa preziosa opportunità a un pubblico più ampio.
Ogni "Liburupack" contiene libri in basco, spagnolo e inglese, oltre a materiali informativi per le famiglie sui benefici dell'alfabetizzazione precoce, filastrocche e canzoni. Un codice QR integrato fornisce l'accesso al calendario del "Liburu Baby Kluba", che offre sessioni di lettura gratuite e attività educative ludiche presso le biblioteche pubbliche. Particolare attenzione è dedicata all'inclusività, con pacchi appositamente adattati per bambini con bisogni speciali, garantendo che la cultura sia accessibile a tutti.
Ispirato da un programma britannico del 1992 e parte del consorzio europeo EURead, che unisce organizzazioni per la promozione della lettura da 28 paesi europei, Bookstart Euskadi-Gipuzkoa rafforza l'impegno di Gipuzkoa verso la cultura, l'educazione e l'uguaglianza. La distribuzione dei "Liburupacks" avviene tramite inviti per il ritiro presso le biblioteche comunali o le scuole dell'infanzia locali. L'esposizione precoce a risorse multilingue, come quelle fornite da Bookstart, è scientificamente provato che stimoli lo sviluppo cognitivo, potenziando le capacità di problem-solving e la flessibilità mentale nei bambini. Inoltre, l'esposizione a diverse lingue e culture attraverso i libri promuove la sensibilità culturale, l'empatia e una prospettiva globale, preparando i bambini a prosperare in un mondo sempre più interconnesso.
Il coinvolgimento della comunità è un pilastro fondamentale per il successo di iniziative come Bookstart. La ricerca evidenzia che il coinvolgimento attivo delle famiglie e delle comunità è un fattore chiave nel successo educativo dei bambini, incoraggiando un maggiore tempo dedicato all'apprendimento e aumentando la motivazione. Programmi che integrano biblioteche, scuole dell'infanzia e risorse comunitarie creano un ecosistema di supporto che va oltre l'ambiente scolastico, offrendo opportunità di apprendimento e rafforzando il legame tra la casa e la scuola. La collaborazione tra istituzioni pubbliche, editori e associazioni culturali, come nel caso di Mestiza, amplifica l'impatto del progetto, assicurando che le risorse raggiungano efficacemente le famiglie e che le attività di promozione della lettura siano accessibili e coinvolgenti per tutti.