La Regione di Karlovy Vary Investe 1,5 Miliardi di CZK per Rivitalizzare l'Istruzione Artistica e del Design

Modificato da: Olga Samsonova

La Regione di Karlovy Vary ha avviato un'importante iniziativa di modernizzazione e ampliamento della Scuola Secondaria di Arti Applicate per la Ceramica e il Vetro, stanziando 1,5 miliardi di corone ceche (CZK). Questo ambizioso progetto prevede il restauro di un edificio storico risalente al 1923 e la costruzione di una nuova struttura all'avanguardia, con l'obiettivo di elevare il livello dell'educazione artistica nella regione.

Il finanziamento del progetto è in gran parte garantito, con l'85% proveniente dal Programma Operativo "Just Transformation", un'iniziativa europea volta a sostenere le regioni durante le transizioni ecologica e digitale. La riqualificazione si articolerà in due fasi: la prima, prevista entro settembre 2027, si concentrerà sulla ristrutturazione dell'edificio storico e sulla realizzazione di una nuova ala. La seconda fase, che inizierà dopo il completamento della prima fase e la fase di sperimentazione, includerà la demolizione di strutture obsolete e il collegamento tra il nuovo complesso e l'immobile storico. Il completamento dell'intero progetto è atteso per il 2029.

Il nuovo campus sarà un centro di eccellenza creativa, dotato di aule e laboratori moderni, un auditorium, due gallerie espositive (una delle quali ospiterà una collezione di porcellane), una palestra, un centro fitness e un parco giochi sul tetto. Oltre all'offerta formativa tradizionale, la struttura diventerà un polo culturale aperto al pubblico, con corsi amatoriali ed educativi.

In collaborazione con Moser, la rinomata vetreria fondata nel 1857 a Karlovy Vary, la scuola ripristinerà il suo programma di lavorazione del vetro per l'anno accademico 2026/2027. Questa sinergia mira a formare professionisti altamente qualificati nella produzione e lavorazione manuale del vetro, preservando un'arte secolare. I lavori di costruzione inizieranno nella primavera del 2025, con l'obiettivo di accogliere gli studenti nei nuovi spazi entro settembre 2027.

Questo investimento sostanziale non solo potenzia le infrastrutture educative, ma funge anche da motore di sviluppo regionale, creando un ambiente stimolante dove le future generazioni di artisti e designer potranno coltivare il proprio talento e contribuire all'eredità culturale della Repubblica Ceca. La Repubblica Ceca si conferma tra i primi stati membri dell'UE a beneficiare di ingenti fondi europei per la modernizzazione e la crescita sostenibile.

Fonti

  • prvnizpravy.cz

  • Karlovarský kraj

  • Karlovarský deník

  • Karlovarský kraj

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.