L'istruzione inclusiva a Kragujevac potenzia il futuro della comunità Rom

Modificato da: Olga Samsonova

La città di Kragujevac sta compiendo passi significativi nel promuovere l'inclusione sociale dando priorità alle opportunità educative per la sua comunità Rom. Fornendo risorse essenziali come libri di testo gratuiti e materiale scolastico ai bambini Rom dalla scuola materna alla scuola elementare, la città riconosce l'istruzione come un catalizzatore fondamentale per migliorare le traiettorie di vita.

Questo approccio proattivo mira a fornire ai giovani Rom gli strumenti necessari per completare i loro studi e assicurarsi un futuro lavorativo significativo, rompendo così i cicli di svantaggio. Negli ultimi decenni, la Serbia ha posto una crescente enfasi sul miglioramento della qualità della vita della sua popolazione Rom, con l'istruzione che funge da pietra angolare di questi sforzi. Sebbene si sia registrato un notevole aumento della percentuale di bambini Rom che completano l'istruzione primaria – passando dal 29% nel 2002 al 33% nel 2011 – i pregiudizi sociali continuano a presentare sfide nella progressione di carriera.

Per colmare il divario tra scuole e famiglie, gli assistenti pedagogici svolgono un ruolo cruciale, agendo come condotti vitali di supporto per i percorsi educativi dei bambini Rom. Nonostante le pressioni economiche che a volte costringono i giovani Rom a entrare prematuramente nel mondo del lavoro, all'interno della comunità sta emergendo una percepibile aspirazione all'istruzione superiore e allo sviluppo professionale. Questa ambizione si riflette nel crescente numero di individui Rom che ora possiedono lauree universitarie, una trasformazione significativa rispetto a una generazione fa, quando tali successi erano praticamente inesistenti. Questi progressi contribuiscono direttamente a prospettive di lavoro più favorevoli per la comunità.

Le azioni concertate degli enti municipali e statali, unite alla crescente auto-advocacy della comunità Rom, stanno collettivamente coltivando un futuro più equo. Questi sforzi integrati sono progettati per elevare le vite e salvaguardare i diritti del popolo Rom, promuovendo la loro integrazione di successo e il benessere generale. Ulteriori approfondimenti rivelano che, sebbene il livello di istruzione dei Rom in Serbia abbia mostrato una tendenza lenta ma in via di sviluppo, persistono significative disparità rispetto alla popolazione generale. Ad esempio, nel 2011, solo l'11% dei Rom aveva completato la scuola secondaria, una cifra che evidenzia il continuo bisogno di interventi mirati.

Iniziative come il progetto "European Support for Roma Inclusion" (ESRI), che ha fornito borse di studio a 667 studenti a rischio di abbandono scolastico, dimostrano un impegno ad affrontare queste sfide. Gli assistenti pedagogici, formati attraverso tali programmi, si sono dimostrati fondamentali nel migliorare la partecipazione dei Rom all'istruzione. Un rapporto del 2016 indicava che oltre 1.300 bambini Rom erano iscritti alle scuole dell'infanzia grazie al supporto di questi assistenti e delle squadre mobili. Inoltre, la ricerca della Harvard University sottolinea il ruolo cruciale di solidi sistemi di supporto da parte di insegnanti e coetanei, insieme ai servizi di sviluppo della prima infanzia, nel promuovere il successo educativo tra gli adolescenti Rom. Lo studio ha anche notato che una percentuale significativa di studenti universitari Rom (58%) ha riferito di aver subito discriminazioni a scuola, sottolineando le persistenti barriere sociali che devono essere smantellate.

Fonti

  • PTC

  • RTS - Radio-televizija Srbije

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.