L'Emirates College for Advanced Education (ECAE), situato ad Abu Dhabi, ha dato il via al lancio del programma "Horizons". Questa iniziativa fondamentale è stata concepita per dotare gli insegnanti del Ministero dell'Istruzione delle competenze necessarie per operare efficacemente con le tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA).
Il programma è stato presentato in concomitanza con la partecipazione dell'ECAE alla fiera GITEX Global 2025 e rappresenta un passo cruciale nella costruzione di un ecosistema educativo all'avanguardia negli Emirati Arabi Uniti, in piena sintonia con la strategia nazionale volta a potenziare l'economia basata sulla conoscenza.
L'obiettivo primario di "Horizons" è l'integrazione etica e sostenibile dell'IA all'interno dei processi didattici. La fase iniziale di questo progetto, che si configura come il primo nel suo genere negli EAU per portata, prevede la formazione di 5.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale. La struttura didattica è intensiva e ben definita: il percorso formativo si articola in cinque seminari, ciascuno della durata di quattro ore, per un totale complessivo di 20 ore di apprendimento.
Il curriculum combina sessioni pratiche sull'applicazione dell'IA con esercizi di gruppo mirati all'approfondimento degli aspetti etici e morali legati a questa tecnologia. La metodologia adottata si basa su riferimenti pedagogici avanzati, tra cui il Modello Pedagogico di IA nell'Apprendimento di Holt e Harris, e si allinea a standard internazionali e nazionali, come il Quadro di Competenze UNESCO per gli Insegnanti nell'ambito dell'IA e il Quadro Nazionale di Competenze per gli Educatori (NECF).
Questa mossa strategica non è casuale, ma trova fondamento nei dati emersi dal rapporto TALIS 2024. Tale studio ha rivelato che ben il 75% degli insegnanti negli EAU utilizza già l'Intelligenza Artificiale nel proprio lavoro quotidiano. Questa percentuale è notevolmente superiore alla media globale, che si attesta al 36%. Tale statistica evidenzia che la nazione possiede già una solida base per l'implementazione di tecnologie avanzate, con gli EAU e Singapore che si posizionano come leader indiscussi a livello mondiale in questa rapida adozione.
Nell'ambito di "Horizons", una particolare attenzione è rivolta alla creazione di ambienti di apprendimento inclusivi, all'utilizzo del feedback generato dall'IA per la valutazione delle conoscenze e all'elaborazione di politiche scolastiche eque e rigorosamente etiche. L'ECAE si impegna a formare una nuova generazione di educatori in grado di tradurre le aspirazioni nazionali in realtà attraverso pratiche didattiche innovative e adatte all'era dell'IA. Questo sforzo è perfettamente in linea con la più ampia strategia nazionale degli EAU, che mira a rendere l'IA parte integrante di tutti i settori, compresa l'istruzione, con l'obiettivo di raggiungere gli ambiziosi traguardi del "Centenario 2071" e consolidare la posizione del Paese come leader globale nella governance dell'IA.