Rob Walton, ex presidente di Walmart, ha effettuato una donazione di 115 milioni di dollari all'Arizona State University (ASU), la più cospicua nella storia dell'istituto. Questo generoso contributo ha portato alla creazione della Rob Walton School of Conservation Futures, il cui avvio è previsto per la fine del 2025.
La nuova scuola si propone di innovare la scienza della conservazione attraverso programmi formativi e certificazioni mirate, rivolgendosi a un pubblico eterogeneo che include studenti delle scuole superiori, professionisti e dirigenti aziendali. In futuro, l'offerta didattica si amplierà includendo percorsi di laurea triennale e magistrale, e verranno instaurate collaborazioni strategiche con le imprese per creare percorsi di carriera diretti nel settore della conservazione.
In riconoscimento di questo supporto, l'ASU ha rinominato il suo College of Global Futures in Rob Walton College of Global Futures. Il presidente dell'ASU, Michael Crow, ha sottolineato l'importanza del sostegno di Walton per la leadership e la crescita dell'università nel campo della sostenibilità. La Conservation Futures Academy sarà il programma inaugurale della nuova scuola, offrendo certificazioni specialistiche per organizzazioni di conservazione e agenzie governative, in linea con l'obiettivo globale di conservare il 30% degli habitat terrestri e marini entro il 2030.
Studi recenti indicano una crescita prevista del 3% nell'occupazione per scienziati della conservazione e forestali tra il 2024 e il 2034, con circa 3.600 nuove posizioni previste ogni anno. La donazione di Walton include anche l'istituzione di una cattedra intitolata a Rob Walton, tre posizioni di professore per la ricerca e lo sviluppo professionale, e un fondo di borse di studio, i Rob Walton Scholars, per supportare gli studenti.