Chhattisgarh Accende la Scintilla Scientifica con Missione Antariksh e Progetto Jai Vigyan

Modificato da: Olga Samsonova

Il 5 settembre 2025, in occasione della Giornata degli Insegnanti, il Chhattisgarh ha lanciato due importanti iniziative per promuovere l'interesse scientifico tra i giovani: Missione Antariksh e Progetto Jai Vigyan. Il Ministro Capo Vishnu Deo Sai ha inaugurato questi programmi, sottolineando l'importanza degli educatori nel coltivare la prossima generazione di scienziati.

L'evento ha visto la firma di Memorandum d'Intesa (MoU) tra l'amministrazione distrettuale di Raipur e la Igniting Dreams of Young Minds Foundation, insieme a Vigyan Bharati. Queste collaborazioni mirano a fornire agli studenti un'esposizione preziosa all'esplorazione spaziale e all'indagine scientifica, arricchendo il loro percorso educativo. Il Ministro Capo Sai ha evidenziato come la scienza sia un modo di vivere che incoraggia curiosità, ragionamento critico e risoluzione dei problemi.

Il Progetto Jai Vigyan si concentrerà su workshop interattivi, mostre stimolanti e concorsi per potenziare la fiducia degli studenti, trasformandoli da consumatori di conoscenza a creatori di nuove idee, contribuendo così all'obiettivo di un 'Atmanirbhar Bharat' (India autosufficiente). L'ispirazione per queste iniziative proviene anche dal successo della missione spaziale del Group Captain Shubhanshu Shukla sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel luglio 2025. Il suo viaggio pionieristico, un traguardo importante per l'India, funge da potente esempio per i giovani aspiranti scienziati e ingegneri.

Il Group Captain Shukla, primo astronauta indiano a visitare la ISS, ha condiviso le sue esperienze, sottolineando la responsabilità di trasmettere le opportunità ricevute dal paese alle generazioni future. Le iniziative Missione Antariksh e Progetto Jai Vigyan sono in linea con la visione nazionale di promuovere scienza e tecnologia, come evidenziato dalla Politica Educativa Nazionale (NEP) 2020, che promuove un approccio multidisciplinare e basato sull'esperienza nell'apprendimento.

L'impegno del Chhattisgarh nel promuovere la cultura scientifica è rafforzato da precedenti azioni del Ministro Capo Sai, come la sua discussione con il Presidente dell'ISRO Dr. S Somanath sull'importanza dell'esposizione precoce alla scienza spaziale e l'istituzione di laboratori scientifici all'avanguardia nelle scuole. Queste azioni collettive promettono di plasmare significativamente il futuro dell'istruzione scientifica nello stato, accendendo una passione per l'esplorazione spaziale e l'innovazione tra i giovani del Chhattisgarh.

Fonti

  • News24

  • Times of India

  • Times of India

  • Prime Minister of India

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.