Nepal Apre 97 Nuovi Cima Himalayane: Un Invito all'Esplorazione e alla Crescita

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Nepal, custode di alcune delle vette più maestose del pianeta, sta aprendo un nuovo capitolo nel suo panorama alpinistico, annunciando l'apertura di 97 nuove cime precedentemente inaccessibili. Questa iniziativa, effettiva dal 17 luglio 2025, mira non solo a distribuire l'afflusso turistico, ma anche a offrire nuove opportunità di crescita e scoperta in regioni meno battute. Le nuove frontiere dell'avventura si estendono nelle province remote di Karnali e Sudurpashchim, con altitudini che variano dai 5.870 ai 7.132 metri.

Per incentivare l'esplorazione di queste aree, spesso trascurate a causa delle difficoltà di accesso, il governo ha deciso di offrire permessi di scalata gratuiti per i prossimi due anni. Questa mossa strategica è pensata per portare benefici economici diretti alle comunità locali, che attendono da tempo un impulso al proprio sviluppo. Parallelamente, il Nepal sta implementando misure per gestire la crescente popolarità del Monte Everest. A partire dal 1° settembre 2025, la tassa di scalata per l'Everest aumenterà da 11.000 a 15.000 dollari a persona. Inoltre, è in fase di approvazione parlamentare una proposta che richiederà agli scalatori di aver già conquistato almeno una cima di 7.000 metri prima di tentare la vetta più alta del mondo. Questa disposizione mira a garantire un'esperienza più preparata e sicura per gli alpinisti, promuovendo al contempo la progressione nell'acquisizione di competenze in alta quota.

L'alpinista di fama mondiale Satyarup Siddhanta sottolinea come l'Everest e le sue vie di accesso siano ormai saturi, con infrastrutture e risorse al limite. "Promuovendo queste cime meno conosciute," afferma Siddhanta, "non solo si riduce la pressione sull'Everest, ma si creano nuovi prodotti per il turismo d'avventura." Le nuove cime offrono infatti un terreno ideale per gli scalatori che cercano sfide significative e un'esperienza più intima con la montagna, fungendo da eccellente preparazione per le imprese più audaci. Le province di Karnali e Sudurpashchim, pur offrendo una bellezza paesaggistica mozzafiato, soffrono di un accesso limitato e di infrastrutture basilari, rendendo questa apertura un catalizzatore per lo sviluppo locale. Questa visione espansiva del turismo montano riflette l'impegno del Nepal verso uno sviluppo sostenibile, che valorizza la ricchezza naturale del paese e al contempo stimola la prosperità delle sue regioni meno accessibili. L'apertura di queste 97 vette rappresenta un invito a esplorare orizzonti inediti, a mettersi alla prova e a scoprire il potenziale nascosto di un paese che continua a ispirare con la sua grandezza e la sua resilienza.

Fonti

  • TEMPO.CO

  • Nepal waives climbing fees for some peaks to lure mountaineers

  • Nepal sharply hikes permit fee for Everest climbers

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.