La Banca d'Inghilterra (BoE) osserva con attenzione il panorama economico del Regno Unito, con possibili riduzioni dei tassi di interesse all'orizzonte. Questa situazione segue le sollecitazioni di Alan Taylor, membro del Comitato di Politica Monetaria (MPC), che invita a misure proattive per affrontare un'economia in rallentamento e per mitigare i rischi.
Nel maggio 2025, il MPC ha ridotto il tasso ufficiale dello 0,25%, portandolo al 4,25%. Taylor, insieme a Swati Dhingra, ha sostenuto un taglio più consistente, richiamando l'attenzione sulle preoccupazioni legate alle interruzioni del commercio globale, in particolare quelle derivanti dalla guerra commerciale degli Stati Uniti.
La posizione di Taylor si fonda su indicatori economici come il rallentamento della crescita del PIL e il calo della fiducia delle imprese. Egli suggerisce che il tasso ufficiale potrebbe essere ridotto di 1,25-1,5 punti percentuali nel corso del prossimo anno. Il MPC sta cercando un delicato equilibrio tra il sostegno all'economia e la stabilità dei prezzi, un tema che tocca da vicino anche le famiglie italiane, abituate a navigare tra tradizione e innovazione in tempi di incertezza.