Il 2 luglio 2025, durante il vertice del Mercosur a Buenos Aires, Argentina e Paraguay hanno siglato un memorandum d'intesa che segna un passo importante verso l'integrazione energetica regionale. Questo accordo mira a portare il gas naturale argentino nel mercato paraguaiano e, successivamente, a quello brasiliano, rafforzando così i legami tra queste nazioni sudamericane.
L'intesa, firmata dai ministri chiave di entrambi i Paesi, prevede la creazione di un gruppo di lavoro binazionale incaricato di valutare le condizioni per l'esportazione del gas naturale dall'Argentina, in particolare dalla formazione di Vaca Muerta, una delle riserve più promettenti del continente. Il trasporto avverrà attraverso il Corridoio Stradale Bioceanico, un'infrastruttura strategica che ricorda le grandi opere che hanno unito le regioni italiane nel corso della storia.
Questa iniziativa non solo diversifica la matrice energetica regionale, ma rappresenta anche una spinta allo sviluppo industriale, soprattutto in aree strategiche come il Chaco paraguaiano. L'accordo promette di rafforzare la cooperazione energetica e di creare nuove opportunità economiche per entrambe le nazioni, evocando lo spirito di solidarietà e collaborazione che da sempre caratterizza le comunità italiane e sudamericane. Alla firma hanno partecipato figure di spicco di entrambi i Paesi, sottolineando l'importanza di questo patto per il futuro della regione.