Le ambizioni dell'India in materia di idrogeno verde stanno ricevendo una spinta con l'imminente lancio dell'impianto di elettrolizzatori di Kakinada nell'Andhra Pradesh. L'impianto, una joint venture tra John Cockerill e AM Green, dovrebbe iniziare le operazioni con una capacità di 1 GW entro il 2026. Questa iniziativa sostiene la Missione nazionale indiana sull'idrogeno verde, che mira a una produzione annua di 5 milioni di tonnellate metriche di idrogeno verde entro il 2030. L'impianto di Kakinada produrrà elettrolizzatori alcalini ad alte prestazioni, essenziali per convertire l'elettricità rinnovabile in idrogeno verde. Questa localizzazione della produzione di elettrolizzatori ridurrà la dipendenza dell'India dalle importazioni e aumenterà l'efficienza dei costi. Favorirà inoltre la collaborazione tecnologica e creerà opportunità di lavoro qualificato all'interno del paese. L'impianto svolgerà un ruolo cruciale nello stabilire l'India come attore chiave nella catena di approvvigionamento globale di idrogeno verde. Consentirà sia la decarbonizzazione interna che le esportazioni di idrogeno verso mercati chiave come l'Europa e il Giappone. Tenete d'occhio i progressi dell'impianto, poiché mira a soddisfare le esigenze interne dell'India e a fungere da base di esportazione globale.
Spinta dell'india all'idrogeno verde: impianto di elettrolizzatori di kakinada pronto al lancio nel 2026
Modificato da: Татьяна Гуринович
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.