UE e Regno Unito annunciano un accordo comune sull'area sanitaria e fitosanitaria

Modificato da: Татьяна Гуринович

La Commissione Europea e il Regno Unito hanno annunciato piani per stabilire un'Area Sanitaria e Fitosanitaria (SPS) Comune. Questa iniziativa mira a ridurre le barriere commerciali per i prodotti agroalimentari e a semplificare le catene di approvvigionamento transfrontaliere tra Gran Bretagna, UE e Irlanda del Nord. L'annuncio segna un passo significativo verso relazioni commerciali più fluide.

L'accordo SPS proposto mira a ridurre al minimo la duplicazione e a migliorare la prevedibilità nel commercio di prodotti agricoli. I partecipanti principali includono rappresentanti sia dell'UE che del Regno Unito. L'agenda principale si concentra sul mantenimento di standard elevati in materia di sicurezza alimentare, salute animale e vegetale e protezione dei consumatori.

Si prevede che l'accordo avvantaggerà produttori, commercianti e consumatori eliminando gli ostacoli al commercio senza intoppi. Un dialogo strutturato sosterrà l'allineamento e la trasparenza continui. Questo quadro riflette l'evoluzione delle realtà commerciali e degli sviluppi normativi, rispettando gli accordi costituzionali di ciascuna parte.

Garlich von Essen, Segretario Generale e CEO di Euroseeds, ha dichiarato: "Un quadro SPS comune contribuirà notevolmente a ripristinare la prevedibilità e l'efficienza nel commercio UE-Regno Unito". L'accordo sottolinea un forte impegno alla cooperazione. Mira a fornire vantaggi tangibili per le imprese e a proteggere l'integrità dei mercati del Regno Unito e dell'UE.

L'impatto previsto dell'accordo SPS è un ambiente commerciale più efficiente e prevedibile. Ciò favorirà la crescita economica e la stabilità nella regione. L'importanza dell'accordo risiede nel suo potenziale per semplificare i processi commerciali e ridurre l'attrito tra l'UE e il Regno Unito.

Fonti

  • Seed World

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.