Trump attacca il Nobel 2009 a Obama alla vigilia dell'annuncio 2025

Modificato da: S Света

Il 9 ottobre 2025, il Presidente Donald Trump ha espresso ai cronisti presso la Casa Bianca un netto dissenso riguardo alla decisione del Comitato del Nobel per la Pace del 2009. L'attenzione si è concentrata sul riconoscimento conferito all'ex Presidente Barack Obama, un'onorificenza che Trump ha etichettato come assegnata per aver fatto poco più che "distruggere questa nazione". Questa dichiarazione è giunta alla vigilia dell'annuncio del Premio Nobel per la Pace di quest'anno, previsto per il 10 ottobre 2025.

Il Presidente Trump ha ulteriormente sminuito la presidenza di Obama, definendolo "un pessimo presidente". In un paragone tagliente, ha aggiunto che "il peggiore è stato Sleepy Joe Biden, ma anche Obama non era da meno". In netto contrasto con le sue critiche, Trump ha voluto sottolineare i presunti trionfi della sua amministrazione in politica estera, rivendicando il merito di aver posto fine a "otto guerre in nove mesi".

I media statunitensi hanno evidenziato che le specifiche otto guerre a cui il Presidente Trump fa riferimento non sono chiaramente delineate nei documenti disponibili. I dettagli del coinvolgimento statunitense in questi presunti conflitti rimangono poco documentati nel contesto attuale. Questa affermazione si inserisce in un quadro più ampio dove Trump ha più volte rivendicato il merito di aver concluso tra le sei e le sette guerre, citando conflitti che vanno da Israele-Iran all'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian supervisionato alla Casa Bianca nell'agosto 2025.

Il premio assegnato a Obama nel 2009 fu motivato dal Comitato Norvegese per i suoi "straordinari sforzi per rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli". Il riconoscimento si concentrò sulla sua visione di un mondo libero dalle armi nucleari e sul nuovo clima politico internazionale che aveva promosso, nonostante avesse appena otto mesi di mandato all'epoca. Le sue iniziative includevano il sostegno al multilateralismo e l'avvio del ritiro delle forze statunitensi dall'Iraq.

L'attuale dibattito solleva una riflessione sul modo in cui le azioni internazionali vengono percepite nel tempo. Mentre le iniziative di Obama erano lodate per aver favorito il dialogo, le affermazioni di Trump si concentrano su risultati concreti, sebbene la loro esatta natura sia oggetto di dibattito. Ad esempio, Trump si è attribuito il merito di aver mediato un cessate il fuoco tra Israele e Iran dopo attacchi aerei statunitensi nel giugno 2025, e di aver spinto per un accordo tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo, sebbene la persistenza di tensioni suggerisca che la risoluzione completa sia un processo in evoluzione.

Fonti

  • 時事ドットコム

  • Nobel Peace Prize 2025 Announcement

  • CNN: Trump Criticizes Obama's Nobel Peace Prize

  • NY Times: Trump Criticizes Obama's Nobel Peace Prize

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.