Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Notizie in Primo Piano
  • •Sommario
  • •Organizzazioni Internazionali
  • •Vertici
  • •Prossimi Eventi Globali
  • •Trump USA
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Eventi Mondiali
  • Trump USA

Aumento dei Dazi USA-Canada: Tensioni Commerciali in Crescita

07:17, 01 agosto

Modificato da: gaya ❤️ one

Il 1° agosto 2025, gli Stati Uniti hanno aumentato i dazi sulle importazioni canadesi, intensificando le tensioni commerciali tra i due paesi. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che aumenta i dazi al 35% su tutti i prodotti non coperti dall'accordo USMCA.

Secondo la Casa Bianca, questa decisione è dovuta alla presunta inazione del Canada nel contrastare il traffico di fentanyl e altre droghe illegali. In risposta, il Canada ha nominato Kevin Brosseau come "Fentanyl Czar" per collaborare con le agenzie statunitensi.

Reazioni e Contromisure

Il primo ministro canadese, Mark Carney, ha espresso delusione per l'aumento dei dazi. Ha assicurato che il Canada proteggerà i posti di lavoro canadesi, investirà nella competitività industriale e diversificherà i mercati di esportazione. Il Canada ha già imposto controtariffe su 30 miliardi di dollari di merci statunitensi, inclusi succo d'arancia, burro di arachidi, vino e birra. Inoltre, sono stati imposti dazi del 25% su veicoli non conformi a USMCA importati dagli Stati Uniti.

Impatto Economico

Nel 2024, il commercio tra Stati Uniti e Canada è stato stimato a 762,1 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti hanno esportato merci per un valore di 349,4 miliardi di dollari e importato merci per un valore di 412,7 miliardi di dollari. Il settore energetico ha rappresentato una parte significativa di questo commercio, con un valore di circa 151 miliardi di dollari nel 2024. L'aumento dei dazi potrebbe avere un impatto significativo su questo volume commerciale.

Le merci transitate attraverso altri paesi per eludere i dazi del 35% saranno soggette a un prelievo del 40%. L'accordo USMCA continuerà a esentare le merci qualificate dai dazi.

Prospettive Future

Le tensioni commerciali potrebbero spingere le aziende a diversificare le catene di approvvigionamento e cercare nuovi mercati. L'innovazione e la ricerca di soluzioni collaborative potrebbero essere stimolate. L'esenzione USMCA proteggerà molte aziende canadesi dal pieno impatto dei dazi.

L'aumento dei dazi ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che chiedono una risposta forte e altri che sostengono un approccio più misurato. Il governo canadese è sotto pressione per proteggere i propri interessi economici.

Fonti

  • Glas Slavonije

  • Reuters

  • AP News

  • Financial Times

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Trump impone dazi su 68 paesi, scatenando reazioni globali

31 luglio

Aumento dei prezzi del petrolio dovuto alle tensioni globali

29 luglio

Trump riduce l'ultimatum alla Russia per un accordo sull'Ucraina

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.