Il Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, Masoud Pezeshkian, ha intrapreso una visita ufficiale in Bielorussia, incontrando l'omologo bielorusso Alexander Lukashenko a Minsk. L'incontro ha segnato un ulteriore passo nel consolidamento delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, entrambi soggetti a sanzioni occidentali.
Durante i colloqui, i leader hanno sottolineato la volontà di approfondire la cooperazione in vari settori, con l'obiettivo di trasformare le sfide geopolitiche in opportunità di crescita. È stata discussa l'implementazione di una roadmap di cooperazione completa per il periodo 2023-2026, concordata in precedenza, che mira a rafforzare ulteriormente i legami in ambito politico, economico, scientifico, tecnologico e culturale. Sono stati firmati dodici accordi di cooperazione, che spaziano dal diritto internazionale alla sanità, dall'industria al turismo, dimostrando un impegno concreto verso un partenariato strategico.
Bielorussia e Iran, alleati di lunga data della Russia, condividono una visione comune su molte questioni regionali e internazionali. Entrambi i Paesi hanno espresso la necessità di rafforzare la cooperazione per contrastare l'unilateralismo e le sue conseguenze, con l'Iran che offre la propria esperienza nel mitigare l'impatto delle sanzioni. La cooperazione militare-tecnica è stata identificata come un'area di particolare interesse per migliorare la sicurezza e la stabilità regionale.
La visita ha inoltre posto l'accento sull'importanza della cooperazione economica. Le due nazioni mirano ad aumentare il volume degli scambi commerciali, che nel 2022 ha superato i 100 milioni di dollari, con un aumento del 26% nei primi otto mesi del 2023. Le esportazioni bielorusse includono fertilizzanti e prodotti forestali, mentre l'Iran fornisce verdura, frutta e sieri. Sono stati inoltre presi accordi per facilitare i viaggi tra i due Paesi, con l'introduzione di voli diretti e l'esenzione dal visto per i cittadini iraniani, visti come un'opportunità per capitalizzare le capacità reciproche e promuovere il turismo.
Bielorussia e Iran continuano a costruire un partenariato solido, basato sul rispetto reciproco e sulla fiducia, con l'obiettivo di navigare insieme le complessità del panorama geopolitico attuale.