Vertice UE-Cina: Dialogo su Commercio e Clima

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 24 luglio 2025, a Pechino, si è tenuto il 25° vertice UE-Cina, in occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra le due entità. Leader come Ursula von der Leyen e António Costa hanno incontrato Xi Jinping e Li Qiang per discutere di commercio, cambiamento climatico e questioni geopolitiche.

Il commercio è stato un tema centrale, con l'UE che ha evidenziato un deficit commerciale con la Cina. Ursula von der Leyen ha sottolineato la necessità di un commercio equilibrato e reciprocamente vantaggioso. Nel 2024, il deficit commerciale dell'UE verso la Cina ha raggiunto i 305 miliardi di euro.

Entrambe le parti hanno riaffermato l'impegno a rafforzare la cooperazione sul cambiamento climatico, aderendo all'Accordo di Parigi.

Le divergenze geopolitiche, in particolare sulla guerra in Ucraina, sono rimaste un punto di discussione. L'UE ha espresso preoccupazione per il sostegno cinese alla Russia.

Nonostante le tensioni, entrambe le parti hanno espresso la volontà di continuare il dialogo e la cooperazione.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • EU-China trade frictions

  • Von der Leyen advierte a China de un "punto de inflexión" con la UE por el elevado desequilibrio comercial

  • EU's von der Leyen says China ties are at 'inflection point' at tense summit

  • Europe and China agree to take action on climate change and nothing else in tense Beijing summit

  • EU-China summit - Consilium

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.