Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Sommario
  • •Notizie in Primo Piano
  • •Organizzazioni Internazionali
  • •Vertici
  • •Prossimi Eventi Globali
  • •Trump USA
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Eventi Mondiali
  • Vertici

Il Dalai Lama riafferma la sua autorità sulla successione, sfidando la posizione cinese

21:06, 21 luglio

Il Dalai Lama ha recentemente riaffermato la sua autorità esclusiva nella determinazione del suo successore, sfidando direttamente la posizione della Cina. In occasione delle celebrazioni per il suo 90° compleanno, ha dichiarato che solo il Gaden Phodrang Trust, l'istituzione da lui fondata, ha il diritto di riconoscere la sua reincarnazione futura. Ha sottolineato che la sua reincarnazione avverrà al di fuori della Cina, in linea con le tradizioni del Buddhismo tibetano.

Questa dichiarazione ha suscitato una reazione immediata da parte delle autorità cinesi, che hanno ribadito la loro posizione secondo cui la successione del Dalai Lama deve essere approvata dal governo centrale cinese, in conformità con le leggi e le tradizioni cinesi. La Cina considera la questione della successione del Dalai Lama come una questione interna e ha esortato l'India a non interferire in tali affari.

Il governo indiano ha adottato una posizione cauta, affermando di non prendere posizione su questioni religiose. Tuttavia, alcuni funzionari indiani hanno espresso il loro sostegno al Dalai Lama, sottolineando l'importanza della sua autorità nella determinazione del suo successore.

La questione della successione del Dalai Lama rimane un punto di tensione nelle relazioni tra India e Cina, con implicazioni significative per la politica religiosa e culturale nella regione.

Fonti

  • RT

  • India's Jaishankar hails 'positive trajectory' in China ties – DW

  • Resolving border friction key for mutual trust, India foreign minister tells China

  • China says Dalai Lama succession issue a 'thorn' in relations with India

  • India voices alarm over China's plans to build world's largest dam in Tibet

  • Rajnath Singh

Leggi altre notizie su questo argomento:

25 luglio

Incontro tra Serbia e Francia focalizzato su legami politici e integrazione europea

25 luglio

Vertice UE-Cina: Dialogo su Commercio e Clima

14 luglio

Il Vertice Macron-Putin: Un'Analisi Economica delle Implicazioni Globali

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.